Sovranita' E Diritti. La Dottrina Dello Stato Da Jellinek A Schmitt [Stella - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834879252
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Jus publicum europaeum
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 233
Disponibile
21,00 €
Nell'epoca della globalizzazione il problema della sovranità sembra aver perduto di significato rispetto alla centralità del discorso sui diritti, declinato ormai come il paradigma tipicamente post-moderno intorno al quale ruotano le problematiche più discusse, dalla fine dello stato-nazione alla governance come alternativa al classico government politico. Obiettivo di questo libro, che ricostruisce il percorso di alcuni tra i massimi esponenti dello staatsrecht tedesco nella prima metà del novecento, è invece quello di segnalare come proprio la classica dottrina generale dello stato fosse già perfettamente consapevole del problematico rapporto sovranità(stato)-diritti, ma lo inquadrasse entro il ragionamento sulla politicità, intesa come dimensione originaria dell'individuo associato. Emerge così che la sovranità può, se reinterpretata all'altezza delle trasformazioni più recenti, essere considerata la migliore garanzia per una società libera e democratica politicamente organizzata, dove i diritti non sono il contrario della politicità, ma l'oggetto garantito dall'esercizio concreto della sovranità, quale che sia l'ambito territoriale dello stato.
Maggiori Informazioni
Autore | Stella Giuliana |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Brossura |
Collana | Jus publicum europaeum |
Num. Collana | 15 |
Lingua | Italiano |
Indice | Saggio Introduttivo. – Diritti, diritto, Stato: l’utopica ucronia dei diritti umani. – I. Georg Jellinek: i diritti pubblici soggettivi. – II. Hugo Krabbe: la sovranità del diritto. – III. Hans Kelsen: la nuova sovranità. – IV. Hans Kelsen: il fondamento «normologico» della sovranità. – V. Carl Schmitt: parlamentarismo e governabilità. – VI. Carl Schmitt: dallo Stato al politico. – Avvertenza. |
Questo libro è anche in: