Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sotto il segno di Gödel

ISBN/EAN
9788815120236
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
174

Disponibile

14,00 €
I lavori di Kurt Gödel (1906-1978), considerato il maggior logico dopo Aristotele, presentano una inedita combinazione di limpida trasparenza, propria della logica, e oscuri miraggi della magia. Di qui il fascino tutto speciale del loro autore, un personaggio schivo e imprevedibile che, al pari di Einstein, Schrödinger, von Neumann e Crick, si colloca fra i grandi del Novecento. Di tali figure si offrono spesso divulgazioni semplificate o addirittura caricaturali: il nome di Gödel ad esempio evoca immancabilmente i limiti della ragione, o la giustificazione della fede. Gabriele Lolli sgombra il campo dalle versioni inesatte ed esagerate del pensiero gödeliano, facendo luce non solo su temi come la completezza logica, l'incompletezza e l'indecidibilità della matematica formale, la teoria degli insiemi, le origini dell'informatica e la filosofia della matematica, ma anche la cosmologia e la religione. Ne emerge l'appassionante ritratto intellettuale di un autentico genio del pensiero.

Maggiori Informazioni

Autore Lolli Gabriele
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Lingua Italiano
Indice 1. II secolo di Gödel 2. Incompletezza 3. Indecidibilità 4. Gödel e gli insiemi 5. Gödel filosofo 6. La filosofia della matematica 7. Gödel umorista 8. In cosa credeva Gödel? Riferimenti bibliografici Indice dei nomi