Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sotto Il Cielo Di Berlino. Piani, Progetti, Strategie Per Lo Sviluppo Sostenibile

ISBN/EAN
9788846416292
Editore
Franco Angeli
Collana
Urbanistica/ documenti
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
304

Disponibile

36,00 €
Berlino rappresenta un punto di riferimento ed un importante laboratorio di esperienze nel mondo dell'architettura e dell'urbanistica europea. Dietro all'immagine della città simbolo dell'architettura moderna vi sono una lunga tradizione di pianificazione urbana ed una forte struttura amministrativa tecnica, di gestione del consenso e di partecipazione, che si sono concretizzate in piani che hanno assunto come criteri guida per l'attuazione dello sviluppo urbano il rispetto della natura e l'uso parsimonioso del suolo, consentendo di mantenere elevata la qualità dell'ambiente costruito e naturale. Il "caso Berlino" nella sua complessità e ricchezza si presta a molteplici livelli di lettura, temi di analisi e spunti di riflessione; in questo lavoro vengono presentati gli strumenti, i metodi e gli ingredienti che sono stati utilizzati nel più interessante e maturo caso europeo di pianificazione urbana ecologicamente orientata, della città che ha aderito agli impegni dell'Agenda XXI e rappresenta, come esempio di best practice, un modello in linea con i più recenti indirizzi dell'Unione Europea. Il testo fornisce una visione generale, tramite report sui principali strumenti e le politiche più significative, come i sistemi di supporto alle decisioni, gli strumenti di pianificazione paesistica e urbanistica, i piani d'area vasta ed esempi di progettazione urbana. Luisa Pedrazzini si è laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano, ha partecipato ad attività di ricerca e didattica come cultore della materia presso il Dipartimento di Scienze del Territorio ed è stata professore a contratto di Urbanistica e Laboratorio di Urbanistica (dal 1990 al 1995 e dal 1996 al 1998). È responsabile dell'Unità Operativa Pianificazione sovracomunale presso la Regione Lombardia. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e collabora a riviste quali Urbanistica Informazioni , Urbanistica e Territorio . Partecipa a progetti e gruppi di lavoro nell'ambito dell'Unione Europea su temi di pianificazione territoriale e sistemi di supporto alle decisioni.

Maggiori Informazioni

Autore Pedrazzini Luisa
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Urbanistica/ documenti
Num. Collana 58
Lingua Italiano
Indice Pianificazione territoriale, urbanistica e paesistica nella legislazione tedesca e l'esperienza di Berlino (Pianificazione territoriale, urbanistica e paesistica nella Germania Federale; Principi normativi e struttura generale delle competenze di pianificazione; L'organizzazione degli enti di governo e di pianificazione; La legislazione; Il concetto di compensazione ecologica; Pianificazione urbanistica e paesistica a Berlino; La legge sulla protezione della natura di Berlino ovest; La compensazione nella Legge di Berlino; Il metodo per l'applicazione della compensazione) Berlino riunita: i piani, i progetti e la partecipazione (Anni '80: le basi per una pianificazione ecologica a Berlino Ovest; Anni '90: piani e progetti per Berlino riunita; Un piano cornice per indirizzare una situazione in evoluzione) Sistema delle conoscenze e pianificazione ambientale (Pianificazione ambientale e mercato; Politiche e piani ambientali e settoriali; La costruzione delle basi per la pianificazione ecologica; L'Atlante ambientale di Berlino) Il programma del paesaggio (Il sistema delle aree libere a Berlino; I principi del programma di paesaggio; Il piano per la protezione della natura e dell'ambiente; Il piano per la protezione dei biotipi e della specie; Il piano per l'assetto paesistico; Il piano per le aree ricreative e gli spazi liberi) Il piano d'uso del suolo (Natura del piano; Il piano d'uso del suolo come piano strutturale; Gli obiettivi e i principi del piano d'uso del suolo; I piani di sviluppo settoriali; Progetti per Berlino capitale; Piano d'uso del suolo e ambiente) Rapporto tra pianificazione urbana e territoriale (Il rapporto tra città e territorio e la pianificazione comune; Il piano Berlin/Brandenburg; Il piano per l'area metropolitana: LEPEV) Progetti urbani (Cosa rappresentano i casi scelti; Intervento di sviluppo urbano a Buchholz-Nord; Potsdamer Platz e Leipziger Platz)
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: