Sostanze chimiche pericolose: classificazione ed etichettatura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788863102840
- Editore
- EPC
- Collana
- Salute e sicurezza sul lavoro
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 128
Disponibile
15,00 €
I rischi, le etichette, la simbologia vecchia e nuova, la conversione di classificazione tra il sistema preesistente e quello attuale. Ecco un manuale completo studiato per tutti coloro che utilizzano prodotti chimici o che devono effettuare la valutazione del rischio chimico o cancerogeno. Il manuale non vuole essere un testo esaustivo dell'etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi, quanto una guida applicativa che agevoli la valutazione del rischio chimico, la gestione e il rispetto di tutti gli adempimenti previsti dalle norme. Il testo consente di interpretare correttamente l'etichettatura di sostanze e miscele classificate sia attraverso il sistema della direttiva 67/548/CEE che con il nuovo Regolamento 1272/2008 (CLP). L'etichettatura, è il modo più semplice, immediato ed intuitivo per riconoscere le sostanze pericolose utilizzate e le loro proprietà. Negli ultimi anni le norme di classificazione ed etichettatura delle sostanze e preparati (miscele) pericolose si sono modificate giungendo al recepimento di due regolamenti europei il REACH e il Regolamento 1272/2008 (CLP). Regolamenti che nascono dall'esigenza di possedere un unico sistema globale di classificazione dei prodotti e dalla necessità di ridurre fortemente i rischi chimici ambientali, sanitari e professionali dovuti alle sostanze chimiche utilizzate.
Maggiori Informazioni
Autore | Pietrantonio Eva;D'Orsi Fulvio |
---|---|
Editore | EPC |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Salute e sicurezza sul lavoro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: