Sorelle D'oltreoceano. Religiose Italiane Ed Emigrazione Negli Stati Uniti: Una Storia Da Scoprire

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843033768
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 262
Disponibile
23,70 €
Fra le tante donne che lasciarono l’Italia per dirigersi negli Stati Uniti fra la fine del XIX secolo e i primi anni del XX un ristretto numero era costituito da religiose. Non solo missionarie ma vere e proprie migranti fra altri migranti, dovettero affrontare ostacoli inaspettati, contrattare identità religiosa e capacità gestionale con le gerarchie ecclesiastiche in Italia e negli Stati Uniti, ritagliarsi spazi di intervento e apprendere nuove forme di relazioni di genere. Il libro mostra come le religiose italiane emigrate, nonostante la scarsezza del loro numero e delle loro risorse, abbiano costituito un insostituibile tessuto connettivo fra la Chiesa cattolica americana e l’immigrazione italiana. Queste suore si trovarono ad essere, più o meno consapevolmente, il ponte fra istituzioni sociali e religiose e la comunità etnica. Alcuni casi emblematici indicano come questa storia sia stata – e sia – una storia dalle molte implicazioni, che ha avuto effetti sociali e culturali sulla formazione dell’identità delle comunità italiane negli Stati Uniti, sul percorso della Chiesa cattolica romana negli Stati Uniti e sugli stessi ordini rimasti in Italia.
Maggiori Informazioni
Autore | Garroni Maria Susanna |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi storici carocci |
Num. Collana | 136 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il Vaticano e l’emigrazione di Matteo Sanfilippo 2. Religiose di vita attiva e istanze di ricerca di Grazia Loparco 3. «Vi autorizzo a prendere severi provvedimenti contro di loro»: lo scioglimento dell’ordine delle Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù a Boston, 1894-1911 83 di Peter D’Agostino 4. Genere e transnazionalismo: una congregazione italiana negli Stati Uniti, 1889-1935 di Maria Susanna Garroni 5. Tra istruzione e social work: suore immigrate e professioni femminili di Elisabetta Vezzosi 6. Suore italo-americane della parte occidentale di New York: alcune esperienze di vita di Marie Saccomando Coppola 7. Alla conquista del West: il diario di Sister Blandina Segale di Leonardo Buonomo 8. Suore irlandesi per i giovani italo-americani: Gay Talese e Don DeLillo di Caterina Ricciardi Gli autori Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: