Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sonno, sogni e patologie autoimmuni. Dialogo tra teoria del campo analitico e medicina sistemica (Frattini Ivano;Valentini Marco - Franco Angeli

ISBN/EAN
9788835171836
Editore
Franco Angeli
Collana
Gli sguardi
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
162

Disponibile

26,00 €
Nel sogno - paragonabile a un apparato digerente sempre attivo - si incontrano corpo e mente; è un'attività necessaria, che si svolge sia nel sonno che nella veglia ed è il veicolo per fornire un significato personale alle esperienze che facciamo, al fine di ampliare il nostro inconscio. Attraverso il sogno ci si può accostare a quelle aree, chiamate da Bionprotomentali, in cui è necessario immergersi per tentare di "toccare" il corpo sofferente, dove vige uno stato indifferenziato corpo-mente. La capacità di sognare però implica in primis il dormire: la mancanza cronica di sonno o un sonno di scarsa qualità possono alterare il sistema immunitario, aumentando gli stati infiammatori e la suscettibilità alle malattie autoimmuni, proprio come l'aumento dell'infiammazione altera la qualità del sonno. La teoria e il metodo clinico bioniano e postbioniano del campo analitico, a cui si fa riferimento nel libro, tendono ad aumentare la possibilità di poter "sognare" le proprie esperienze, portando inevitabilmente a un miglioramento della qualità del sonno, con relative ricadute sul corpo. Come si evince dal testo, esiste una sorprendente analogia tra il sistema immunitario somatico e il sistema immunitario psichico, che si manifesta soprattutto nella dialettica tra me e non me: si rende necessario quindi un intervento sistematico da parte dei professionisti della cura psicologica insieme ai professionisti della cura medica per integrare psiche e soma e ripristinare quell'unità di cui l'essere umano è composto. Prefazione di Giuseppe Civitarese.

Maggiori Informazioni

Autore Frattini Ivano;Valentini Marco
Editore Franco Angeli
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Gli sguardi
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Indice

Giuseppe Civitarese, Prefazione. Indagine sul proto-mentale

Ivano Frattini, Marco Valentini, Introduzione

  • Un’unione dialogica tra discipline diverse

Marco Valentini, Qualità del sonno, qualità della salute e qualità della vita

  • Introduzione
  • Fisiopatologia del sonno
  • Cos’e l’autoimmunità?
  • Cosa sono le citochine?
  • Il sistema glinfatico
  • Il ruolo del BDNF nel sonno e nelle malattie autoimmuni
  • Malattie autoimmuni e medicina sistemica
  • Lo screening del sonno nella pratica clinica dei malati di artrite cronica giovanile
  • Citochine e alterazione del sonno
  • Il pensiero sistemico
  • Alterazione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene e autoimmunità
  • Conclusioni

Ivano Frattini, Marco Valentini, Un delicato ponte tra il corpo/mente, la medicina sistemica e la teoria del campo analitico

  • I cinque livelli di infiammazione tra medicina sistemica e psicodinamica

Ivano Frattini, Come il corpo si fa pensiero/sogno. Da Winnicott a Bion e ai postbioniani del campo analitico

  • Introduzione
  • Il delicato equilibrio del sistema corpo/mente
  • Il pensiero clinico-teorico di Winnicott
  • L’insediamento della psiche nel corpo
  • Bion: mentalità di gruppo e il protomentale
  • Campo analitico e campo relazionale
  • Il pensiero di Bion: sognare è pensare
  • Trasformazione in allucinosi
  • I postbioniani e la teoria del campo analitico
  • Lo spettro dell’onirico nella situazione emergente nel campo analitico

Ivano Frattini, Il sogno per Bion e per i postbioniani del campo analitico

  • Sogno e barriera di contatto in Bion
  • Diverse modalità teoriche di lavorare con un contenuto in seduta
  • Diverse ipotesi interpretative di un sogno
  • Campo analitico postbioniano e il sogno
  • Vignette cliniche di lavoro analitico sui sogni

Bibliografia

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio