Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sonno come necessità e sonno come piacere

ISBN/EAN
9788882391065
Editore
Cortina Torino Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
240

Disponibile

20,00 €
Sul pianeta Terra incominciano a scarseggiare i territori da esplorare, la popolazione mondiale aumenta senza posa, i moderni mezzi di trasporto accorciano le distanze, rendendo anche l'esotico famigliare ed il lontano fin troppo vicino. Per quanto attiene al tempo si ritiene ormai di avere scoperto sia l'origine dell'Universo (Big Bang), sia l'origine della vita (mappazione del genoma). Tutto questo succede soltanto di giorno, quando siamo svegli ed in piena attività. Tuttavia, lo sappiamo davvero ciò che accade in noi quando dormiamo e non siamo più in uno stato di coscienza vigile? Potremmo anche credere che il sonno ci serva unicamente per riposarci e reintegrare il patrimonio energetico, da spendere poi di nuovo a partire dal mattino. I nuovissimi dati fornitici dalla scienza ci avvertono che non si dorme solo per necessità, per recuperare energia. Il sonno, che ricopre circa un terzo della nostra vita, è molto di più di un semplice ristoro e potrebbe forse costituire un contributo indispensabile per lo sviluppo della nostra persona. Dunque, in ogni caso, sarebbe forse possibile convertirlo da mera necessità biologica in un piacere personale. Questo libro offre, in una visione panoramica, una serie di riflessioni di specialisti atte a riproporci delle domande fondamentali sul nostro dormire, come pure sui nostri sogni, e cerca di darci delle risposte adeguate, incluse quelle capaci di migliorare la cura dei disturbi del sonno stesso.

Maggiori Informazioni

Autore Angelini Giuseppe; Abraham Giorgio
Editore Cortina Torino Edizioni
Anno 2004
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: