Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Somministrazione di lavoro, contratto a termine, appalto (Failla Luca Massimo; Salazar Paola - Giuffrè)

ISBN/EAN
9788828866312
Editore
Giuffrè
Collana
Manuali professionali. Lavoro
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
XI-286

Disponibile

40,00 €
L'opera nasce dall'esigenza di dare conto delle caratteristiche di tre istituti fondamentali del diritto del lavoro: la somministrazione di lavoro, il contratto a tempo determinato ed il contratto di appalto, divenuti oggi fondamentali strumenti di gestione della forza lavoro. Temi spesso affrontati separatamente, ma che nella pratica si intrecciano e si influenzano a vicenda, generando aree grigie, dubbi interpretativi e contenzioso. L'obiettivo è quello di offrire uno strumento di orientamento corredato delle più recenti pronunce giurisprudenziali in materia, anche in relazione allo studio di diversi casi pratici, consentendo di entrare in relazione diretta con le fonti e di avere un riscontro immediato in merito alle soluzioni operative. Particolare attenzione è rivolta alle recenti evoluzioni legislative intervenute in materia, dalla disciplina dettata dal Codice dei contratti pubblici al Collegato lavoro (l. n. 203/2024). Il Capitolo uno analizza la disciplina del contratto di somministrazione di lavoro, illustrando i diversi aspetti ad esso correlati quali: i soggetti del contratto; il contratto commerciale tra il somministratore e l'utilizzatore e i divieti di ricorso alla somministrazione di lavoro; il requisito della temporaneità; contratto di lavoro tra il somministratore ed il lavoratore e il computo dei lavoratori somministrati; gli obblighi delle parti e gli obblighi di sicurezza; gli oneri contributivi, previdenziali, assicurativi e assistenziali e i diritti sindacali dei lavoratori somministrati; l'apparato sanzionatorio, la decadenza e le tutele Nel Capitolo due si approfondisce l'istituto del contratto a termine, dando conto dell'evoluzione della materia dalla prima disciplina risalente al 1962 alle ultime integrazioni operate dal Collegato lavoro, soffermandosi su: sistema delle causali; disciplina della proroga, del rinnovo e della successione dei contratti; divieti ed esclusioni, forma del contratto e trattamento economico e normativo; sistema sanzionatorio, impugnazioni e risarcimento del danno, cessazione del rapporto di lavoro. Il Capitolo tre, infine, è dedicato al contratto di appalto nel settore privato, una forma contrattuale che coinvolge aspetti di diritto civile, commerciale e del lavoro; si affrontano in modo chiaro e ragionato tutti i profili rilevanti: la tutela del lavoro nell'appalto e gli indici di genuinità; il trattamento economico e normativo da garantire; la clausola di gradimento; il "cambio appalto"; il regime solidaristico fra committente ed appaltatore e il regime sanzionatorio dell'appalto non genuino; il licenziamento intimato dall'appaltatore interposto; la certificazione dell'appalto e la sicurezza negli appalti. Il volume costituisce quindi un efficace e pratico strumento operativo indirizzato ai professionisti - giuslavoristi, consulenti, giudici, HR manager - che sono chiamati ad orientarsi in un mercato del lavoro in continua trasformazione, tra esigenze di flessibilità delle imprese e tutela del lavoratore.

Maggiori Informazioni

Autore Failla Luca Massimo; Salazar Paola
Editore Giuffrè
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Manuali professionali. Lavoro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio