Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Soluzione Temporary Management. Nuovi Professionisti Per La Creazione Di Valore

ISBN/EAN
9788856825398
Editore
Franco Angeli
Collana
Management tools
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
224

Disponibile

28,00 €
Obiettivo di questo libro è far sì che di temporary management si parli nei giusti modi e nelle giuste misure come di uno strumento utile, che non serve sempre, comunque e dovunque, e che ha successo solo se correttamente applicato nelle opportune situazioni. Il libro si rivolge in primo luogo alle aziende e ai manager. Alle prime offrendo indicazioni pratiche sulle situazioni tipiche di utilizzo, sulle diverse modalità di approccio ad un progetto, sulle corrette modalità di valutazione di costi e benefici e sulla gestione delle varie fasi di un intervento. Ai secondi presentando le caratteristiche e le abilità essenziali di un temporary manager, spiegando quali scelte deve aver effettuato e come deve essersi 'attrezzato' personalmente e professionalmente chi vuole intraprendere tale carriera e fornendo una sorta di checklist personale con cui confrontarsi continuamente al fine di evitare inutili illusioni e aspettative. Grazie all'ampio panel di riferimento su cui si basa, il libro offre poi spunti interessanti anche ad altre categorie di lettori: alle aziende erogatrici del servizio; al legislatore d'impresa; alle parti sociali per la definizione di un contesto contrattuale e operativo favorevole alla diffusione di questa modalità di lavoro; alle associazioni manageriali per un corretto sviluppo istituzionale del mercato basato sugli approcci innovativi e moderni dei paesi più evoluti.

Maggiori Informazioni

Autore Quarta Maurizio
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Management tools
Num. Collana 55
Lingua Italiano
Indice Paolo Iacci, Prefazione Vincenzo Boccia, Presentazione Introduzione. Perché un nuovo libro sul temporary management Ringraziamenti Definizioni e principi di base (Premessa; Definire il TM; Luoghi comuni e confini del TM) 2010: il decollo? (Il TM in Italia; Fattori di crescita del mercato; Appendice. Ricerche e indagini sul TM in Italia) Il TM in azienda (Aspettative e timori. Commento di Paolo Citterio; TM in azione: principi generali; TM nelle PMI: cosa fare per un progetto di successo; Questionario di autovalutazione per le aziende; Redl & Partner, Appendice. Gli aspetti contrattuali di un progetto) Il temporary manager (Chi è il TMan; La transizione da dirigente a TMan; Giorgio Ambrogioni, Giuseppe Truglia, Mobilità manageriale e TM; Certificazione o no?; Questionario di autovalutazione personale) Ascoltiamo l'Europa (Torben Hvash•j, Villy J. Rasmussen, Danimarca. Alcuni esempi significativi nel mondo delle PMI; Tamàs Toth, Europa centrale e dell'Est; Olivier Spire, Francia; Bodo Blanke, Germania) Bibliografia Sitografia.
Stato editoriale In Commercio