Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Soggettivita' Trascendentale Concreta. Linee Per Una Rilettura Della Fenomenologia Di Edmund Husserl

ISBN/EAN
9788879995115
Editore
Aracne
Collana
Dialegesthai
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
252

Disponibile

15,00 €
La fenomenologia husserliana non è soltanto l’ultimo episodio della crisi della filosofia del soggetto, ma costituisce una prospettiva teoretica autonoma e tuttora percorribile, che ci permette di coniugare il rigore dell’argomentazione trascendentale con la concretezza vissuta della corporeità, della temporalità, dell’intersoggettività. Se dunque si può realmente parlare di una soggettività trascendentale concreta, alcune delle obiezioni più comuni rivolte al programma filosofico–trascendentale di Husserl devono essere considerate sotto una luce differente e, almeno in parte, ridimensionate. Il presente saggio vuole innanzitutto mostrare la possibilità di questa interpretazione, attraverso un confronto puntuale con i testi, e dando particolare risalto alla dimensione metodologica e analitica più generale alla base del discorso husserliano. Senza pretese di completezza, si è cercato di delineare un percorso dal quale emergesse una certa ricchezza e “complessità” dell’analisi fenomenologica della soggettività, al di là di riduttive operazioni storiografiche.

Maggiori Informazioni

Autore Smargiassi Mauro
Editore Aracne
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Dialegesthai
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: