Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Soggettività femminili e violenza politica

ISBN/EAN
9788857538846
Editore
Mimesis
Collana
Sociologie
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
133

Disponibile

14,00 €
La ricerca propone un'analisi del fenomeno della partecipazione femminile nelle organizzazioni politiche di estrema sinistra attive in Italia durante gli anni Settanta e Ottanta soffermandosi, in particolare, sul caso delle Brigate Rosse e sulle donne che vi hanno militato. Privilegiando un approccio biografico e un livello di analisi "micro" si concentra sul processo di soggettivazione delle donne che hanno attraversato l'esperienza della lotta armata concependolo come processo in continuo divenire che, pertanto, si estende oltre il periodo della militanza politica attiva. Tale processo di soggettivazione è ricostruito attraverso il lavoro di interpretazione del variegato materiale biografico impiegato nella ricerca il quale porterà a concludere che se esiste una qualche "specificità femminile", questa è riscontrabile - attraverso il racconto - nel modo in cui la violenza ha fatto irruzione nelle vite delle ex rivoluzionarie.

Maggiori Informazioni

Autore Musolino Santina
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Sociologie
Num. Collana 43
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio