Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sofocle e Atene. Vita politica e attività teatrale nella Grecia classica

ISBN/EAN
9788843014842
Editore
Carocci
Collana
Ricerche
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
276

Disponibile

22,10 €
Lo stretto legame fra teatro tragico del v secolo a.C. e politica ateniese è un dato di fatto largamente condiviso. La monografia di Ugolini si cimenta proprio nel difficile compito di scandagliare i testi sofoclei alla luce di quel legame. Nella prima parte viene così ricostruita la carriera politica del tragediografo (che fu ellenotamo, più volte stratego e probulo); nella seconda parte sono analizzate alcune tematiche squisitamente politiche enucleabili dai suoi drammi (la tirannide, le leggi non scritte, il concetto di obbedienza ecc.); infine, un’appendice raccoglie in traduzione italiana le più importanti testimonianze antiche sulla vita e l’attività politica di Sofocle. Ne scaturisce un’immagine nuova ed originale del grande tragediografo: il profilo è quello di un moderato, vicino per mentalità e ideali ai ceti aristocratici ateniesi, propenso a collaborare con la democrazia periclea, ma al tempo stesso costantemente impegnato a segnalare al suo pubblico le debolezze intrinseche di quel sistema ed i rischi di una sua degenerazione.

Maggiori Informazioni

Autore Ugolini Gherardo
Editore Carocci
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Ricerche
Num. Collana 66
Lingua Italiano
Indice Parte prima 1. Una biografia politica 2. Sofocle ellenotamo (443/2 a.C.) e la riforma tributaria 3. Sofocle stratego (441/0 a.C.) e la rivolta di Samo 4. La seconda strategia (428/7 a.C.) 5. Sofocle probulo e il colpo di stato dei Quattrocento (413-411 a.C.) 6. Ritratto di un moderato Parte seconda 7. La paura e l’obbedienza 8. Tirannide 9. Le leggi non scritte 10. Gli indizi e l’oracolo 11. Il ritorno di Alcibiade 12. Congedo da Atene Appendice. Testimonianze sulla vita di Sofocle/La vita/Cronologia/Carattere/ Religiosità di Sofocle/Sulla carica di ellenotamo (443/2 a.C.)/Sulla carica di stratego (441/0 a.C.)/sulla carica di stratego (428/7 a.C.)/Sulla terza strategia/Sulla carica di probulo (413 a.C.)