Sofferenza Psichica E Domanda Di Cura. Questioni Di Ricerca E Di Metodologia Dell'intervento Nel Servizio Psichiatrico Pubblico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820463212
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicologia cesa bianchi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1991
- Pagine
- 288
Disponibile
40,50 €
Negli ultimi anni è cresciuto l'interesse per la raccolta sistematica di informazioni nei servizi psichiatrici, sia come strumento di conoscenza e verifica del loro funzionamento che come premessa per loro eventuali modifiche o trasformazioni.
In particolare si è affermata l'importanza di un'analisi attenta e puntuale della domanda di cura e delle modalità ed efficacia della risposta terapeutica nei servizi comunitari.
Questo volume si rivolge a tutti coloro che operano nel settore o hanno un interesse teorico o di ricerca per i principali temi inerenti l'evoluzione della psichiatria riformata.
Esso, infatti, partendo dai dati raccolti nei primi cinque anni di funzionamento dei servizi della Provincia di Piacenza, affronta temi quali la tipologia dell'utenza con riferimento particolare alle differenze di genere, lo stile di lavoro dell'équipe, la durata e la verifica dell'intervento, la psicoterapia nel servizio pubblico.
Lo sforzo di generalizzazione e le osservazioni di metodo circa la raccolta razionale e sistematica di informazioni rappresentano un contributo tecnico per la gestione e l'analisi dei flussi informativi nei servizi e, più in generale, un contributo culturale sui più rilevanti temi dell'agire psichiatrico.
Gli autori, che in gran parte operano nei servizi interessati, sono di varia provenienza e orientamento, e da anni si occupano di ricerca psichiatrica.
Maggiori Informazioni
Autore | Canziani Maria; Ferrari Luigi; Leonardi Paola |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1991 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicologia cesa bianchi |
Num. Collana | 18 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione, di Pier Luigi Morosini Presentazione, del gruppo di ricerca Parte prima - Dall'analisi dei servizi piacentini alcune riflessioni sull'operare in psichiatria 1. Gli indicatori epidemiologici psichiatrici fondamentali riconsiderati da un punto di vista teorico e alla luce dei dati sui servizi, di Luigi Ferrari 2. L'evoluzione nelle tipologie della «prima utenza»: differenze sessuali e problematiche di genere, di Paola Leonardi 3. I tempi dei trattamenti psichiatrici in relazione a fattori sociali, clinici ed istituzionali, di Claudia Cappelletti 4. La presa in carico dell'utente: analisi degli interventi, di Tamara Messina e Renato Rozzi 5. Dall'intervento alla diagnosi. Problemi metodologici, di Biancamaria Zaneletti 6. La psicoterapia nel servizio psichiatrico, di Maria Canziani Parte seconda - Il contesto nazionale e regionale 1. Alcune considerazioni sull'epidemiologia psichiatrica: certezze ed errori, di Alessandra Marinoni 2. Lo stato della tutela della salute mentale in Emilia Romagna, di Leo Lo Russo 3. I Servizi di salute mentale in Emilia Romagna: caratteristiche quantitative e qualitative, di Renato Frisanco |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: