Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Soddisfazione Del Cittadino E Politiche Pubbliche. La Raccolta Differenziata A Napoli

ISBN/EAN
9788843063956
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
199

Disponibile

21,00 €
La partecipazione dei cittadini ai processi di programmazione, gestione e controllo dei servizi pubblici rappresenta un tema sempre più importante per i policy makers nazionali e locali. Le metodologie di analisi della citizen satisfaction rappresentano una delle modalità utilizzabili per dare ai cittadini la possibilità di esprimere la propria voce sulla qualità dei servizi. Il volume presenta i risultati di un’indagine sulla soddisfazione di cittadini coinvolti nella raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti nella città di Napoli. L’indagine consente di avanzare proposte sulla ricaduta dell’attivazione del servizio in termini di indirizzi di policies ed evidenzia l’impatto del coinvolgimento dei cittadini sui meccanismi di costruzione di fiducia tra cittadini e istituzioni locali.

Maggiori Informazioni

Autore Consiglio Stefano; Ragozini Giancarlo; Zaccaria Anna Maria
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 742
Lingua Italiano
Indice 1. Governance dei servizi e citizen satisfaction: per una gestione sostenibile dei rifiuti urbani di Fabio Corbisiero e Riccardo Staffa Premessa/La gestione e il trattamento dei rifiuti urbani in Europa: verso la società del riciclo/L’evoluzione dei servizi pubblici in Italia/La valenza strategica dell’orientamento alla qualità 2. Dalla customer satisfaction alla citizen satisfaction di Alfonso Piscitelli Premessa/La qualità nei servizi/La citizen satisfaction/La misurazione della qualità: problemi e metodi 3. Il caso della differenziata porta a porta a Napoli: risultati della ricerca di Anna Maria Zaccaria, Giancarlo Ragozini e Alfonso Piscitelli Premessa/Il servizio di raccolta porta a porta/Il piano dell’indagine/Le caratteristiche degli intervistati/La gestione domestica della differenziata/I fattori che incidono sulla soddisfazione dei cittadini/La valutazione della soddisfazione del servizio/La misurazione del grado di fiducia dei cittadini 4. Citizen satisfaction, fiducia e partecipazione di Mariavittoria Cicellin e Vittorio Martone Premessa/Il concetto di fiducia/La fiducia come concetto multidimensionale/Costruzione, distruzione e ricostruzione della fiducia/Questioni di (s)fiducia? Capitale sociale, cultura civica e governi locali/Lo “Stato partecipativo”. Public governance, partecipazione dei cittadini e circuiti di fiducia/La soddisfazione dei cittadini come incubatore di fiducia Conclusioni. Il cambiamento possibile di Stefano Consiglio e Anna Maria Zaccaria Premessa La raccolta differenziata porta a porta come metafora del cambiamento possibile Le implicazioni gestionali dell’indagine di citizen satisfaction Il legame tra sfiducia, citizen satisfaction e partecipazione Postfazione di Rosario Aiello Appendice. Le zone urbane del porta a porta di Antonella Avolio, Fabrizio Canfora, Daniela D’Ambrosio, Pierluigi Pisani Premessa A.1. Il Profilo storico-urbano Zona 1. Bagnoli / Zona 2. Chiaiano / Zona 3. Colli Aminei / Zona4. Ponticelli / Zona 5. Rione Alto / Zona 6. San Giovanni a Teduccio A.2. La struttura sociodemografica Bibliografia Gli autori