Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Socrate. La Filosofia dei Dialoghi giovanili di Platone

ISBN/EAN
9788834306093
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Ricerche/Filosofia
Formato
Libro in brossura
Anno
2003
Pagine
XVII-379

Disponibile

30,00 €
Questo libro si inscrive nel dibattito sul ripensamento della figura di Socrate, in particolare per quanto concerne la problematica metodologica. Escludendo altre fonti, Santas si serve di Platone per fare chiarezza sulla struttura elenctica del ragionamento di Socrate, la quale costituisce non solo la chiave di volta del suo pensiero e della sua missione, ma anche un asse portante della filosofia greca e occidentale. L'autore richiama l'analisi logica delle domande di Benalp e le regole di inferenza e di quantificazione di Copi, evidenziando lo scheletro logico-formale dei ragionamenti socratici. Ma anche l'anima del Socrate cittadino ateniese e politico, così come la sua natura di vero filosofo morale, assertore di dottrine etiche rivoluzionarie.

Maggiori Informazioni

Autore Santas Gerasimos X.;Filippi F.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Università/Ricerche/Filosofia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio