Sociosemiotica Dell'audiovisivo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854864603
- Editore
- Aracne
- Collana
- I saggi di lexia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 216
Disponibile
14,00 €
Come si determina il significato di un prodotto audiovisivo? È possibile prevedere come le persone interpreteranno i contenuti di un video? Perchè certe immagini producono certi tipi di valutazioni? A queste domande, il libro tenta di rispondere in maniera operativa, analizzando film, programmi televisivi, spot pubblicitari e opere di videoarte. Il filo conduttore è la riflessione sulle basi teoriche e metodologiche della sociosemiotica, la disciplina che si propone di collegare il funzionamento dei testi al senso che a questi ultimi viene o può venire attribuito, in un determinato contesto socioculturale. Tra 'revolutionary road' e 'titanic', discovery science e superquark, le campagne barilla e le opere di nam june paik, vengono presentati gli strumenti e le tecniche di indagine necessari per comprendere le forme di comunicazione più importanti e diffuse nella società contemporanea.
Maggiori Informazioni
Autore | Santangelo Antonio Dante |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | I saggi di lexia |
Num. Collana | 14 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: