Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia Economica. Vol. 1: Profilo Storico

ISBN/EAN
9788815088024
Editore
Il Mulino
Collana
Itinerari. Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
336

Disponibile

24,00 €
"Sociologia economica" introduce in modo chiaro e approfondito allo studio del ruolo della cultura e delle istituzioni sociali e politiche nello sviluppo economico. Questa nuova edizione viene presentata in due volumi (I. Profilo storico; II. Temi e percorsi contemporanei) per consentire una maggiore flessibilità nell'uso didattico. Questo primo volume è dedicato all’emancipazione della sociologia economica dall’economia e al contributo dei classici della disciplina allo studio delle origini e delle conseguenze del capitalismo moderno: dalla fase liberale all’emergere del capitalismo più organizzato e politicamente regolato, dopo la Grande Crisi degli anni ’30.

Maggiori Informazioni

Autore Trigilia Carlo
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Itinerari. Sociologia
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Che cos'è la sociologia economica Parte prima: Dall'economia alla sociologia economica 1. Economia e istituzioni nella formazione dell'economia classica 2. La svolta economicista e i suoi critici: storicismo e marxismo 3. Economia neoclassica e sociologia economica Parte seconda: I classici e la sociologia del capitalismo 4. Origini e sviluppi del capitalismo: Simmel e Sombart 5. Capitalismo e civiltà occidentale: Max Weber 6. Le conseguenze sociali del capitalismo: Durkheim e Veblen 7. La Grande Crisi e il tramonto del capitalismo liberale: Polanyi e Schumpeter Riferimenti bibliografici Indici