Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia E Sociologia Della Salute: Andata E Ritorno

ISBN/EAN
9788856849387
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
224

Disponibile

25,50 €
Fino a che punto possiamo considerare la sociologia della salute semplicemente come una sotto-disciplina della sociologia? È da questa domanda che si sviluppa questo numero speciale di Salute e Società, in cui cercano di offrire una risposta una serie considerevole di studiosi di diversa storia accademica e tradizione culturale dallo specifico osservatorio del proprio paese o macro-regione: Gran Bretagna, Scandinavia, Francia, Italia, Polonia, India e Giappone. I loro contributi offrono alcune prospettive d'avanguardia su tematiche sia classiche che recenti come i problemi della relazione tra teoria e pratica, la definizione dei confini della sociologia della salute, la natura etnocentrica di molte delle sue categorie concettuali. Ne emerge una discussione eclettica e profonda, di grande impatto epistemologico ed euristico.

Maggiori Informazioni

Autore Giarelli Guido; Vignera Roberto
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Lingua Italiano
Indice Editoriale Costantino Cipolla, Antonio Maturo, Dieci anni di teoria e ricerca in "Salute e Società" - Ten years of theory and research in "Salute e Società" Introduzione Guido Giarelli, Sociologia e Sociologia della salute e della medicina: al di là di una semplice subdisciplina? - Sociology and Sociology of Health and Medicine: beyond a simple subdiscipline? Saggi David Hughes, La Sociologia medica nel Regno Unito: costruire una tradizione di ricerca all'ombra del Servizio Pubblico Sanitario Nazionale - Medical Sociology in the UK: building a research tradition in the shadow of a Public National Health Service Elianne Riska, La Sociologia della salute e della medicina in Scandinavia - The Sociology of Health and Medicine in Scandinavia Marcel Calvez, Un paradosso francese secondo gli epidemiologi. Sullo sviluppo della Sociologia della salute in Francia - A French paradox according to epidemiologists. On the development of the Sociology of Health in France Zofia Slonska, Wlodzimierz Piatkowski, La Sociologia della salute e della medicina in Polonia - The Sociology of Health and Medicine in Poland Mohammad Akram, Lo sviluppo della Sociologia della salute: rassegna dei contesti e delle fasi, dei temi e del suo futuro in India - Development of Sociology of Health: a review of the contexts and phases, themes and future in India Masahira Anesaki, Yoshihiko Yamazaki, La Sociologia della salute e della medicina in Giappone: passato, presente, futuro - Health and Medical Sociology in Japan: past, present and future Roberto Vignera, Il ruolo della Sociologia della salute e della medicina nell'attuale dibattito sulla interdisciplinarietà nelle scienze sociali - The role of the Sociology of Health and Medicine in the current debate on interdisciplinarity in Social Sciences Confronti Guido Giarelli , Teoria sociologia e Sociologia della salute e della medicina nelle riviste internazionali - Sociological theory and Sociology of Health and Medicine in the international journals - Tavola rotonda: Ellen Annandale, Vololona Rabeharisoa, Graham Scambler, Clive Seale, Debra Umberson Recensioni Francesca Guarino, Alcol e stile giovane. Un'interpretazione sociologica (Nicola Strizzolo) - Alcohol and the youth trend. A sociological interpretation Note Attualità Antonio Maturo, Linda Lombi, Paola Canestrini, Alessia Manca, Matteo Moscatelli, A doppia cifra. Salute e Società dieci anni dopo - In the double digits. "Salute e Società" ten years later Susanna Vezzadini, Le vittime della (mala)sanità fra domanda di salute e domanda di giustizia. La risposta della mediazione-conciliazione - (Bad)Health System's victims between a quest for health and a quest for justice. The response of mediation-conciliation In memoriam Barbara Sena, In memoriam di Harold Garfinkel (1917-2011): riflessioni sul suo contributo alla Sociologia della salute - Harold Garfinkel (1917-2011): reflections on his contributions to the sociology of health Donatella Simon, La cultura sociale dei bisogni di salute. La lettura di Filippo Barbano - The social culture of health needs. Filippo Barbano's reading.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: