Sociologia E Criminalita. Prospettive Teoriche E Strumenti Di Ricerca

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846421678
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 224
Non Disponibile
19,00 €
Quali sono i linguaggi della sociologia? Quali le teorie? Quali gli strumenti? Esistono teorie generali interpretative del fenomeno delinquenziale? Il presente volume si apre con una prima parte nella quale vengono presentate le maggiori teorie sociologiche di immediata utilizzazione in ambito criminologico. La seconda parte prende in considerazione le maggiori tecniche statistiche e metodologiche applicabili nel campo delle scienze sociali. Le tecniche vengono presentate in modo chiaro e sintetico tramite esempi tratti dalla letteratura criminologica.
Maggiori Informazioni
Autore | Ciappi Silvio; Becucci Stefano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia |
Num. Collana | 335 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. Prospettive teoriche La Scuola di Chicago - La teoria delle associazioni differenziali di Edwin Sutherland - La teoria dell'anomia - Le sottoculture criminali - Le teorie labelling - Le teorie della scelta razionale e del controllo sociale - Alla ricerca di nuovi paradigmi Parte II. Strumenti di ricerca - L'approccio scientifico della ricerca empirica - Aspetti etico-deontologici della ricerca quantitativa - Il modello sperimentale - La raccolta dei dati - L'analisi univariata dei dati - La relazione bivariata - L'inferenza statistica - L'analisi multivariata: tecniche e strategie. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: