Sociologia delle migrazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815284914
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Manuali
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Edizione
- 3
- Pagine
- 388
Disponibile
30,00 €
In quanto fenomeno globale le migrazioni pongono in discussione diversi fondamenti impliciti del patto di convivenza sociale: ci obbligano a ridefinire chi sono i nostri simili, a decidere chi intendiamo riconoscere come concittadini, a interrogarci sui rapporti tra cittadinanza economica e cittadinanza sociale, a rileggere i percorsi che producono integrazione o marginalità. Questo manuale - qui presentato in una nuova edizione aggiornata - fornisce i concetti e gli strumenti interpretativi necessari per una conoscenza più precisa e argomentata delle migrazioni, viste nel contesto di una società che sta diventando sotto vari aspetti postnazionale, pluralistica, culturalmente intrecciata e complessa.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ambrosini Maurizio |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
