Sociologia Della Salute

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815119537
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 197
Disponibile
16,00 €
La nostra società è interessata da un processo di medicalizzazione che coinvolge una pluralità sempre più ampia di soggetti e di competenze. Tra preoccupazioni individuali e dibattito pubblico, il tema della salute è oggetto di un crescente interesse. Questo volume offre un'illuminante introduzione sociologica ai problemi della salute, della medicina e della malattia, andando oltre il punto di vista strettamente biologico, tecnico, politico o gestionale e fornendo tutti gli strumenti necessari per affrontare in modo appropriato un fenomeno tanto complesso. La questione della salute è così approfondita nelle sue dimensioni e implicazioni sociali secondo tre linee principali: le istituzioni, i professionisti e le malattie.
Maggiori Informazioni
Autore | Carricaburu Danièle; Mènoret Marie; Cardano M. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Itinerari |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima: L'istituzione ospedaliera 1. Le funzioni sociali dell'istituzione ospedaliera 2. L'ospedale come organizzazione 3. Il medico: controllore sociale o impresario morale Parte seconda: L'attività medica: i professionisti e i pazienti 4. Oltre i medici: gli altri gruppi professionali nel mondo della medicina 5. Sociologia dell'attività sanitaria: i medici e i pazienti Parte terza: Malati e malattia 6. Malattie croniche e normalizzazione 7. Vivere con una malattia cronica 8. L'aids nello spazio pubblico Riferimenti bibliografici |