Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia della postmodernità

ISBN/EAN
9788869926655
Editore
Armando Editore
Collana
I Classici del pensiero critico
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
352

Disponibile

26,00 €
«La cosiddetta "postmodernità" non fu che il momento in cui imparammo quali promesse della modernità erano pretese truffaldine o ingenue, quali delle sue ambizioni erano manifestazioni di una e quali intenzioni latenti si nascondevano sotto gli obiettivi dichiarati a voce alta... Il termine "postmodernità" mascherava e nascondeva più di quanto rivelasse il vero senso di ciò che stava accadendo a quel tempo». (Bauman-Bordoni 2015) "Intimations of Postmodernity" (1992) è l'ultimo grande inedito di Zygmunt Bauman tradotto col titolo "Sociologia della postmodernità". Comprende la sua più autentica dichiarazione di fede in un socialismo umano e la presa di distanza dal comunismo. Il libro che svela la personalità di uno dei più autorevoli pensatori contemporanei prima della liquidità. Prefazione di Carlo Bordoni.

Maggiori Informazioni

Autore Bauman Zygmunt
Editore Armando Editore
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana I Classici del pensiero critico
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: