Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia Della Paternita'

ISBN/EAN
9788813302597
Editore
Cedam
Collana
Testi universitari di sociologia
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
174

Disponibile

13,00 €
Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi e le ricerche sulla paternita, in questo scenario il presente volume si propone di analizzare la figura del padre a partire da un punto vista particolare, quello proprio della sociologia relazionale. La specificita' di questo modo di studiare la paternita' e' di considerarla una relazione sociale: il padre e' tale per le relazioni che ha con la compagna, con i figli e con i propri genitori (soprattutto il padre). La paternita' e' fatta prima di tutto di qualita' relazionali che coniugano al proprio interno piu' dimensioni, non solo quella biologica e psicologica, ma anche quella sociale e culturale. Il padre va studiato all'interno di una triade relazionale molto importante che e' quella madre-padre-bambino. Il padre ha un ruolo fondamentale all'interno della famiglia che non puo' e non deve essere sostituito da nessun altro soggetto. Partendo da questa visione della paternita, si e' cercato di ripercorrere il ruolo che il padre ha avuto nelle varie societa' a partire da quella pre-moderna fino a giungere a quella attuale.

Maggiori Informazioni

Autore Bertocchi Federica
Editore Cedam
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Testi universitari di sociologia
Num. Collana 0
Lingua Italiano