Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia Dell'architettura

ISBN/EAN
9788843057313
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca archit. , urban. E design
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
148

Disponibile

15,00 €
Il volume introduce a una disciplina che, in Italia, non ha ancora trovato una formalizzazione e una sistematizzazione unitaria, la sociologia dell’architettura. Dunque, una rassegna delle dimensioni nelle quali si articola il rapporto tra la prospettiva sociologica e la teoria e la pratica architettonica. Questa "mappatura", mutuata dal classico approccio della sociologia dei processi culturali, divide il campo di studi e ricerche nella consolidata tripartizione tra produzione architettonica (il fare architettonico come professione), prodotto architettonico (l’edificio come oggetto su cui si è concentrata l’analisi delle scienze sociali) e fruizione architettonica (l’attività degli utenti degli spazi realizzati dagli architetti), con una parte finale dedicata a una nuova dimensione della disciplina: la mediatizzazione dell’architettura.

Maggiori Informazioni

Autore Boni Federico; Poggi Fabio
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Biblioteca archit. , urban. E design
Num. Collana 31
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Sociologia della produzione e della professione architettonica La pratica architettonica nella storia/La formazione dell’architetto/La professione dell’architettura 2. Sociologia dell’oggetto architettonico Linguaggi, testi e discorsi dell’architettura/Modernità, postmodernità, globalizzazione/Costruire identità/Architetture del potere 3. Sociologia della ricezione e della fruizione architettonica Interni domestici/Rituali socio-architettonici/Due casi studio 4. Architettura e media Architettura come mass medium/La mediatizzazione dell’architettura/Architettura e nuovi media Bibliografia