Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia dell'ambiente

ISBN/EAN
9788843011766
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
1998
Pagine
216

Disponibile

23,20 €
Questo libro si propone di offrire una guida per la comprensione del significato e dei contenuti del lavoro sociologico sui temi ambientali, fornendo un'introduzione alle linee fondamentali di ricerca teorica ed empirica. In particolare, partendo da una breve ricostruzione di alcune tappe essenziali del pensiero sociologico, si sofferma sui movimenti ecologisti, sul tema della percezione dell'ambiente e del paesaggio, sull'uso sociale dele risorse ambientali, sulla definizione e la misurazione del rischio, sulle politiche ambientali in direzione della ricerca di modalita' di sviluppo sostenibile.

Maggiori Informazioni

Autore Mela Alfredo; Belloni Maria Carmen; Davico Luca
Editore Carocci
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 371
Lingua Italiano
Indice Le dimensioni del concetto di ambiente/Una parola con molti significati/L´ambiente e le sue dimensioni: uno schema analitico/La struttura del testo/Modernità, natura, ambiente/Questione ambientale e scienze sociali/Modernità e natura: l´interpretazione razionalistica/La concezione romantica della natura/Nuove immagini della natura tra scienza ed estetica/Filosofia morale e ambiente/Etica ambientale ed etica ecologista/L´ambiente nella riflessione sociologica/L´affermazione della sociologia e lo studio dell´ambiente/Dall´ambiente come relazione all´ambiente come fondamento biologico/Il nuovo paradigma ecologico/L’interpretazione sistemica/Le interpretazioni neomarxiste/I movimenti ambientalisti/Le interpretazioni sociologiche dell´ambientalismo/I temi dell´ambientalismo lungo un continuum tra verde e grigio/Tipologie dei movimenti ambientalisti/La dimensione culturale: tra idee verdi e ambientalismo diffuso/La dimensione politica: ascesa e declino dei movimenti ambientalisti/L´ambiente come risorsa/L´ambiente, fonte di energia/L´ambiente, fonte di sostentamento e origine dei beni/Costi e benefici nell´uso delle risorse ambientali/Risorse simboliche e fruizione dell´ambiente: viaggi, turismo, loisir/Percezioni soggettive e ambiente/La percezione dell´ambiente/Le diverse tradizioni disciplinari/La percezione del paesaggio/Ambiente e rischio/La rappresentazione del rischio nelle società moderne/Il rischio nel dibattito sociologico ed antropologico/ Rischio e globalizzazione/La misurazione del rischio/La comunicazione del rischio/La sociologia dei disastri/Le politiche ambientali/La policy analysis a sfondo ambientale: una delimitazione di campo/Problemi inerenti alla definizione di politiche ambientali/Le diverse scale di intervento/I contenuti delle politiche ambientali/I decisori pubblici e gli orientamenti nazionali/Considerazioni conclusive: ambiente e sviluppo sostenibile
Questo libro è anche in: