Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia Del Diritto. Concetti E Problemi

ISBN/EAN
9788815245922
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali. Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
2
Pagine
208

Disponibile

19,00 €
Negli ultimi decenni la sociologia del diritto ha conosciuto significativi sviluppi come espressione non solo di una profonda esigenza di rinnovamento avvertita dal mondo della giurisprudenza, ma anche delle diffuse richieste di un diritto migliore da parte della società. Prendendo in considerazione approcci teorici e metodologici diversi, il volume offre un panorama ampio e aggiornato della disciplina, di cui illustra gli strumenti concettuali fondamentali e i più importanti ambiti problematici.

Maggiori Informazioni

Autore Febbrajo Alberto
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Manuali. Sociologia
Lingua Italiano
Indice Prefazione Introduzione. L’oggetto della sociologia del diritto Parte prima. Concetti I. Il concetto di diritto 1. La controversia Kelsen/Ehrlich 2. Il concetto di diritto vivente 3. Diritto come istituzione II. Il concetto di cultura giuridica 1. Definizioni 2. Le premesse del modello weberiano 3. Le applicazioni del modello weberiano 4. Implicazioni e sviluppi III. Alcune convergenze 1. Tre concetti di diritto 2. Funzioni del diritto Parte seconda. Problemi IV. Il problema dell’efficacia 1. Ordine sociale e ordine giuridico 2. Norme e sanzioni 3. L’istituzionalizzazione delle sanzioni 4. Calcolo di obbligatorietà e certezza del diritto 5. Sanzioni e memoria collettiva 6. Comportamentismo e percezioni del diritto 7. Le radici dell’efficacia V. Il problema dell’evoluzione 1. Le ragioni dell’evoluzione 2. Gli strumenti dell’evoluzione 3. I filtri dell’evoluzione 4. Alcune implicazioni dell’approccio sistemico 5. Costituzione ed evoluzione VI. Conclusioni 1. I «nuovi» problemi 2. Indirizzi di ricerca emergenti 3. Per una sociologia del diritto critica Riferimenti bibliografici