Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia del carcere

ISBN/EAN
9788843096114
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Edizione
2
Pagine
107

Disponibile

12,00 €
Il testo illustra le quattro principali prospettive teoriche impegnate nell'analisi sociologica dell'istituzione penitenziaria: l'approccio storico-sociale, che ricostruisce le origini del carcere e i suoi successivi modelli di sviluppo; l'approccio sociologico-giuridico, che affronta in una prospettiva critica i principi fondativi della pena detentiva; l'approccio etnografico, che studia il carcere come mondo sociale e analizza le dinamiche della vita detentiva; infine, una panoramica sulla composizione sociale della popolazione detenuta e sul recente emergere del tema dei diritti dei detenuti. Per ognuno di questi ambiti, il libro, in edizione aggiornata, spazia dai classici della disciplina ai riferimenti bibliografici più recenti, con un'attenzione particolare alle indicazioni provenienti dalla ricerca empirica.

Maggiori Informazioni

Autore Vianello Francesca
Editore Carocci
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 1172
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: