Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia Del Calcio

ISBN/EAN
9788843044832
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
139

Disponibile

11,60 €
Da tempo il calcio ha cessato di rappresentare soltanto un gioco, fosse pure "il gioco più bello del mondo". La sua popolarità su scala planetaria ne ha fatto un fenomeno sociale che tende a debordare dallo stesso sistema sportivo. Il calcio costituisce nelle contemporanee società di massa un vero e proprio sistema culturale che ha istituito una simbiosi complessa con altri sistemi: la rete onnipervasiva della comunicazione, l’economia globalizzata, la politica. Allo stesso tempo, però, rimane un protagonista sociale dotato di caratteri propri che non consentono di ridurlo a uno dei tanti nodi che compongono la sconfinata rete dell’intrattenimento spettacolare nell’età della "dittatura mediatica". In questo libro Nicola Porro indaga origini, sviluppi e trasformazioni del sistema calcio e s’interroga, non senza inquietudine, sulla latente mutazione genetica che sembra riguardare il contesto italiano all’indomani di Calciopoli e del vittorioso Mondiale del 2006.

Maggiori Informazioni

Autore Porro Nicola
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 235
Lingua Italiano
Indice 1. Storie di calcio Introduzione/Football e/o calcio/In livrea sulle rive dell’Arno/Un passo nella modernità/Lo scisma e la diffusione/Dai folkgames ai moderni giochi di squadra/L’evangelizzazione del calcio/Gestazione e nascita del calcio italiano/Fra decolonizzazione e globalizzazione 2. Uno spettacolo e i suoi pubblici Il racconto dei media/Il bisturi digitale/Fuga dagli stadi e tele tifosi/Verso una mutazione genetica?/Un sistema in frantumi/L’invenzione dell’appartenenza 3. Quando il gioco fa paura Calcio e violenza: una questione controversa/Atleti, spettatori, emozioni/Con gli occhi della paura/Un fenomeno di allarme sociale/Una vicenda esemplare: la storia del bambino che non era morto 4. Emozioni e fatturati L’aziendalizzazione della passione/La polvere e l’altare: giocatori, dirigenze, procuratori/Il gioco degli scandali/Orizzonte Superlega?/Si salverà il calcio italiano? Riferimenti bibliografici