Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia dei processi culturali. Cultura, individui, società 4/ed.

ISBN/EAN
9788815287908
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Edizione
4
Pagine
320

Disponibile

28,00 €
Il manuale fornisce un quadro unitario degli studi sociologici sulla cultura. L'attenzione per lo sviluppo storico della disciplina si accompagna alla descrizione dei più rilevanti fenomeni e processi culturali, senza tralasciare i principali modelli teorici in base ai quali tali fenomeni e processi vengono compresi e spiegati. L'impostazione di fondo si basa sulla distinzione tra cultura e società e sull'analisi bidirezionale del loro rapporto: come la società influenza la cultura e come la cultura influenza la società. Accanto a temi «classici» come l'identità culturale, il consumo, la socializzazione e i processi di globalizzazione della cultura, in questa nuova edizione trovano spazio anche nuovi metodi di studio (ad esempio, i metodi visuali) e nuovi ambiti tematici, fra i quali le pratiche di genere e il corpo, la dimensione culturale del cibo e dell'alimentazione, le industrie culturali.

Maggiori Informazioni

Autore Sciolla Loredana;Torrioni Paola Maria
Editore Il Mulino
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Manuali
Lingua Italiano
Indice I. La nascita del concetto scientifico di «cultura» 1. Un termine familiare 2. Dalla concezione classica alla concezione moderna 3. I caratteri della cultura nell’antropologia 4. L’idea di «cultura» in tre tradizioni sociologiche II. La cultura come insieme complesso 1. L’approccio sociologico alla cultura 2. Componenti della cultura 3. Dimensioni della cultura III. Natura, cultura, società 1. Cultura e struttura sociale 2. La cultura come «bussola» 3. Variabilità e universalità della cultura: il problema del relativismo 4. Come si studia la cultura? Alcune questioni di metodo IV. La differenziazione culturale nelle società moderne 1. Il pluralismo culturale 2. Subculture 3. Cultura alta, cultura popolare, cultura di massa 4. Cultura e classi sociali 5. Cultura e generazioni 6. Cultura e identità V. Società e cultura: come la società influenza la cultura 1. Quattro approcci teorici 2. L’ideologia come sistema culturale 3. Il senso comune come sistema culturale 4. La religione come sistema culturale VI. Cultura e società: come la cultura influenza l’azione sociale 1. Due approcci teorici 2. Cultura e sviluppo economico 3. Cultura e sviluppo politico 4. Cultura e consumo VII. I processi di trasmissione, conservazione e cambiamento culturale 1. I processi comunicativi 2. La socializzazione 3. L’istituzionalizzazione e la legittimazione 4. Il cambiamento culturale Riferimenti bibliografici Indice analitico Indice dei nomi
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: