Sociologia Dei Media

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815119568
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Strumenti. Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Edizione
- 5
- Pagine
- 365
Disponibile
30,00 €
Nel mondo globalizzato gli scenari della comunicazione cambiano con straordinaria rapidità, in funzione sia delle innovazioni tecnologiche sia dei mutamenti socio-culturali. Pietra miliare della communication research, il manuale - qui presentato in una nuova edizione aggiornata e adattata al pubblico italiano - offre un panorama completo della sociologia della comunicazione di massa, sviluppando in particolare i temi relativi alle tendenze più recenti della tecnologia, alla fruizione dei mass media e ai loro effetti.
Maggiori Informazioni
Autore | McQuail Denis; Mazzoleni Gianpietro |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti. Sociologia |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA: PROLOGO 1. Introduzione 2. La nascita dei mezzi di comunicazione di massa PARTE SECONDA: TEORIE 3. Concetti e modelli per le comunicazioni di massa 4. Teorie dei media e teorie della società 5. Comunicazione di massa e cultura 6. Una nuova teoria per i nuovi media? 7. Teorie normative dei media PARTE TERZA: STRUTTURE 8. Economia e «governance»dei media 9. La comunicazione globale PARTE QUARTA: ORGANIZZAZIONI 10. Il contesto dell'organizzazione mediale 11. La produzione della cultura mediale PARTE QUINTA: CONTENUTO 12. Il contenuto dei media: problemi, concetti e metodi di analisi 13. Generi e testi dei media PARTE SESTA: PUBBLICO 14. Tradizioni teoriche e di ricerca 15. La formazione del pubblico e l'esperienza mediale PARTE SETTIMA: EFFETTI 16. La ricerca sugli effetti 17. Effetti socio-culturali 18. Informazione, opinione pubblica e comunicazione politica PARTE OTTAVA: EPILOGO 19. Il futuro delle comunicazioni di massa Riferimenti bibliografici Letture consigliate Indice analitico |
Questo libro è anche in: