Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sociologia dei consumi turistici. Ediz. MyLab (Lo Verde, Corvo, Pepe - Pearson)

ISBN/EAN
9788891910127
Editore
Pearson
Collana
Sociologia
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2023
Pagine
288

Disponibile

29,00 €
Come nasce la pratica del turismo? Per quali ragioni? E come si è evoluta nel corso del tempo? Come è nata la vacanza e il viaggio per la vacanza? E come mai è diventato un fenomeno di consumo di massa? Quale significato individuale e collettivo ha assunto questa pratica nel corso del tempo? Quali conseguenze ha avuto il turismo di massa sulle aree di destinazione turistica maggiormente scelte? E sulle popolazioni locali e sull'ambiente? E ancora, la sociologia come ha studiato questo fenomeno nel corso del tempo? A queste e a molte altre domande domande risponde questo manuale, che ha per oggetto il viaggio, soprattutto il viaggio per vacanza. Il volume è suddiviso in tre parti. Nella prima parte vengono presentate le cornici teoriche dentro cui si colloca il turismo come attività del consumo. La seconda parte guarda invece alle "grandezze" del turismo e i suoi cambiamenti legati alla digitalizzazione e alle trasformazioni tecnologiche. La terza parte guarda infine alle modalità in cui si articolano le forme del consumo turistico contemporaneo concentrandosi su esperienza, emozioni e memoria che lo caratterizzano.

Maggiori Informazioni

Autore Lo Verde Fabio Massimo;Corvo Paolo;Pepe Vincenzo
Editore Pearson
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Lingua Italiano
Indice

Parte prima - Le cornici teoriche
1. La vacanza e il viaggio: i mutamenti dei consumi turistici (Fabio Massimo Lo Verde)
2. Dalle pratiche alle teorie: i mutamenti della sociologia del turismo (Paolo Corvo e Fabio Massimo Lo Verde)
3. Consumi turistici e pratiche tecnologiche nell'era digitale (Vincenzo Pepe)

Parte seconda - Le 'grandezze' del turismo
4. Il consumo turistico nel mondo di Paolo Corvo, Marta Soligo, Moreno Zago
5. Il turismo come 'pratica': cultura/culture oltre i (propri) confini (Paolo Corvo e Vincenzo Pepe)
6. La scelta del viaggio: come cambia il consumo di viaggi turistici (Marianna Siino)

Parte terza - Il consumo di turismo contemporaneo: esperienza, avventura, emozione e memoria digitale
7. Forme di consumo nel turismo contemporaneo (Umberto Di Maggio)
8. Economie della condivisione e consumi turistici (Marco Ciziceno)
9. Le fonti statistiche del turismo (Ludovica Venturella e Stefano De Cantis

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio