Societa' Postindustriale E Sistemi Educativi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846476746
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Esperienze formative - diretta da daniele callini
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 128
Disponibile
14,50 €
L'educazione, con tutte le sue problematiche epistemologiche, ontologiche, etiche, è uno dei grandi temi e problemi irrisolti della società post-industriale, nonostante le continue innovazioni tecnologiche e lo sviluppo incessante del benessere, all'interno della società capitalistica dell'intero occidente.
La struttura del volume è concepita in modo tale da accompagnare il percorso di comprensione delle principali trasformazioni della società e delle implicazioni di queste sui sistemi educativi. In prima battuta si affronta infatti il tema del cambiamento socio-economico, per passare poi all'evoluzione dei sistemi educativi, arrivando infine a delineare le nuove prospettive della sociologia dell'educazione e i possibili contributi all'innovazione delle strategie e delle pratiche educative.
Questo lavoro si rivolge quindi a tutti coloro che per motivi professionali o culturali sono interessati ad approfondire le problematiche dei sistemi e dei processi educativi, all'interno dei vari contesti generativi di apprendimento: la famiglia, la comunità locale, la scuola, la formazione professionale, l'associazionismo sociale, culturale e religioso, le reti virtuali e i mass media.
Daniele Callini, sociologo, studioso e consulente nell'ambito delle scienze dell'educazione, dell'organizzazione e del lavoro, ricopre da anni incarichi di insegnamento e di ricerca all'interno del mondo accademico. Dirige la collana "Esperienze Formative" presso l'editore FrancoAngeli. È autore di numerosi volumi e pubblicazioni su temi riguardanti i sistemi educativi e organizzativi.
Maggiori Informazioni
Autore | Callini Daniele |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Esperienze formative - diretta da daniele callini |
Num. Collana | 31 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prologo: quale società erediteranno i nostri figli? Il paradigma della complessità nell'analisi dei sistemi educativi La trasformazione antropologica della società post-industriale La morfogenesi dell'economia e della cultura del lavoro L'evoluzione del fenomeno giovanile in un mondo di adulti confusi Il lifelong learning e le nuove tecnologie dell'informazione e dell'apprendimento I sistemi educativi di fronte al cambiamento Le organizzazioni educative come comunità che apprendono Gli appuntamenti necessari per affrontare la complessità L'evoluzione delle professionalità nei sistemi educativi Il contributo e le prospettive della sociologia dell'educazione Epilogo: verso una pedagogia sociale della responsabilità e del significato. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: