Società E Terzo Settore. La Via Italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815139863
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 360
Disponibile
27,00 €
In Italia il ricco mondo del nonprofit sollecita studiosi ed esperti a porsi domande per lo sviluppo di un settore ritenuto ormai essenziale per la modernizzazione del Paese. Nonostante tale universo poggi su una storia plurisecolare, la sua presenza nella società e nell'economia italiane è meno rilevante che in altri paesi, soprattutto d'area anglosassone. Quali ragioni possono averne rallentato l'affermazione? Responsabile di ciò è di certo una cultura orientata a considerare come bene "pubblico" praticamente solo quanto è amministrato e controllato dalle istituzioni statali e locali. I saggi raccolti, in prospettiva culturale, economico-aziendale e giuridica, indagano i profili di un fenomeno, ormai largamente strutturato, che si candida a giocare un ruolo fortemente innovativo in ambito sociale, costringendo politica e istituzioni a dare sempre maggiore spazio alle organizzazioni della società civile. Dal punto di vista dell'elaborazione scientifica, questi studi mostrano la maturità del nonprofit italiano, che è in grado di riscuotere fiducia e consenso sociale e di essere opportunità di occupazione qualificata per un numero crescente di giovani.
Maggiori Informazioni
| Autore | Silvano Giovanni |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Percorsi |
| Lingua | Italiano |
