Società, disabilità, diritti. Come i disability studies hanno attecchito nella giurisprudenza italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827901571
- Editore
- Key Editore
- Collana
- Disabilità e diritto
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 392
Disponibile
40,00 €
Questo volume raccoglie diversi lavori - tutti relativi alla condizione di disabilità - pubblicati dal 2010 in poi. Il testo si sviluppa seguendo alcuni filoni di ricerca. Così è nata l'idea di dividere il volume in "percorsi"; ogni itinerario proposto si chiude con le pronunce che ne hanno, in qualche modo, confermato la validità ricostruttiva. Quali sono dunque i percorsi presenti all'interno di questo volume? Il primo, mette sul tappeto il vero problema dei diritti umani; il secondo percorso costituisce il nucleo iniziale composto dalle voci enciclopediche che ho curato; Il terzo riguarda il macro-tema della mobilità; il quarto filone di ricerca concerne la condizione dei bambini con disabilità, mentre l'ultimo, non corredato da alcun aggancio giurisprudenziale, riguarda la disabilità e la gestione del rischio sismico. Dunque, l'opera offre al lettore un panorama aggiornato sui discorsi emersi in seno ai disability legal studies in Italia con i relativi addentellati forniti dalla giurisprudenza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Marra Angelo Davide |
|---|---|
| Editore | Key Editore |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Disabilità e diritto |
| Num. Collana | 3 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
