Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La società dei principi nell'Europa moderna (secoli XVI-XVII)

ISBN/EAN
9788815101129
Editore
Il Mulino
Collana
Istituto storico italo-germ. Quaderni
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
384

Disponibile

25,00 €
Accanto a un interesse sempre più rilevante per gli assetti politico-istituzionali e per la società di corte, sviluppatosi in questi anni nell'ambito degli studi sugli stati europei dell'età moderna, attenzione ben minore sembra esser stata dedicata finora, in senso complessivo, alle dinastie e alle figure dei sovrani, che pure hanno fortemente contrassegnato molte vicende e i caratteri stessi della società moderna, soprattutto nel corso del Cinquecento e del Seicento. Questo volume intende colmare tale lacuna e avviare una riconsiderazione di molti aspetti che si ritengono, per più ragioni, fondamentali per una storia a noi ormai non più vicina nel tempo. Vari sono i percorsi essenziali tracciati dai vari autori, in particolare per l'area italiana e per l'area germanica. Alcuni di essi tengono conto del ruolo più direttamente giocato dalle dinastie o da singole figure di sovrani nel definire poteri e rapporti nel contesto dell'organizzazione politico-territoriale degli stati loro soggetti. Altri analizzano la partecipazione non solo dei sovrani, ma anche delle loro consorti e dei loro famigliari, offrendo modelli di cultura e di comportamento, di forme di culto religioso pubblico e di devozione e pietà privata. Altri, infine, propongono una lettura delle "rappresentazioni del principe", dei modi cioè attraverso i quali - nella trattatistica così come nelle celebrazioni letterarie e figurative dedicate alla persona del sovrano - è stata avvertita e partecipata da scrittori e artisti una visione del potere, che ha inciso profondamente e a lungo nella realtà europea.

Maggiori Informazioni

Autore Dipper Christof; Rosa Mario
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Istituto storico italo-germ. Quaderni
Lingua Italiano