Società, cultura, economia nella Puglia medievale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822060488
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Nuova biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro
- Anno
- 1985
- Pagine
- 432
Disponibile
16,00 €
Il volume concentra l'obiettivo delle ricerche su un territorio, il sud-est di Terra di Bari, le cui caratteristiche geo-topografiche vengono legate alla individuazione di molteplici elementi storici, urbanistici, economici, sociali, artistici e culturali. In un arco di tempo che va dal IX al XV secolo e su uno sfondo storico-sociale che è quello del feudalesimo meridionale, gli studi presenti nel volume pongono in primo piano numerosissimi aspetti della storia complessa e differenziata dei centri urbani e dei borghi rurali, dei grandi monumenti architettonici civili e religiosi e delle modeste realtà edilizie legate alla vita quotidiana, di gruppi sociali dominanti e del ceto popolare e contadino. Il quadro storico viene inoltre arricchito altraverso l'esame di esperíenze artistiche, tecniche, culturali, grafiche le quali utilizzano e rendono note una pluralità di fonti e di documentazione che risulta di sicuro e grande interesse. Non storia "locale", quindi, ma storia di "dimensione territoriale", in cui il rapporto con il territorio risulta particolarmente produttivo sul piano della ricerca e apre importanti prospettive nelle indagini sull'economia, la società, la cultura, l'arte dell'epoca medievale in un'area storicamente e geograficamente assai significativa dell'Italia meridionale.
Maggiori Informazioni
Autore | L'Abbate V. |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1985 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo |
Num. Collana | 48 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: