Social movies. Dal cinema digitale al cinema del sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891714046
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Comunicazione
- Formato
- Libro
- Anno
- 2015
- Pagine
- 172
Disponibile
23,00 €
Sempre più personal media, "applicazioni internet" e social network orientano le nuove strategie dell'informazione e le nuove forme della comunicazione che si adegua, di conseguenza, alla "rivoluzione molecolare" dell'abitudine dei singoli utenti a scambiarsi, esprimersi e interagire direttamente tra loro. Questo libro indaga e svela che al di là delle grandi produzioni orientate a stupire il pubblico con elaborazioni e tecnologie iperrealistiche di rappresentazioni irrealistiche, esistono degli esempi e dei tentativi che storicamente hanno saputo "riciclare" le grandi opportunità tecnologiche in un dialogo intenso e coinvolgente tra espressione artistica e comunicazione sociale. In particolare, esso mette in luce un esempio, ormai ricco di una robusta filmografia cross-mediale, che ha preso forma, non a caso nella capitale dell'imprenditoria e del volontariato, grazie al lavoro di uno dei "padri" del cinema digitale italiano, Ettore Pascullli, e da quello di una grande azienda come Bayer, da molti anni impegnata in progetti di comunicazione innovativa. Per i suoi argomenti il libro si rivolge ai comunicatori, alle aziende, ai "navigatori", agli studenti, alle associazioni, a tutti coloro che amano le narrazioni filmiche e soprattutto a chiunque utilizzi un profilo facebook per ricevere sollecitazioni utili e con cui fa sapere che esiste.
Maggiori Informazioni
Autore | Chiarulli Raffaele |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Comunicazione |
Num. Collana | 13 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: