Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Social media e comunicazione di marketing. Presidiare la Rete, costruire relazioni e acquisire clienti con gli strumenti del web 2.0

ISBN/EAN
9788820426460
Editore
Franco Angeli
Collana
Management tools
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
3
Pagine
352

Disponibile

38,50 €
L'ecosistema dei social media e delle applicazioni mobile sta generando un nuovo orientamento delle strategie d'impresa focalizzato sulla partecipazione e sulla co-creazione dei contenuti online. Un mercato sempre più liquido e turbolento necessita di aziende capaci di fare propri questi cambiamenti e di ideare strategie di marketing e comunicazione che rispondano concretamente a una pluralità di consumatori sempre più esigenti e consapevoli del proprio ruolo in relazione ai brand. Questo libro, nato dalle esperienze maturate nel settore della consulenza aziendale, descrive i passi che le aziende oggi sono chiamate a compiere per utilizzare i social media come strumenti utili a presidiare il mercato, creare relazioni efficaci con i loro target di riferimento, rafforzare la reputazione e acquisire nuovi clienti.

Maggiori Informazioni

Autore Prunesti Alessandro
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Management tools
Lingua Italiano
Indice Introduzione Il mondo in rete (La società della rete; La nascita e lo sviluppo della comunicazione interattiva; Internet e marketing: web 1.0, web 2.0, social business; Internet verso un unico ecosistema digitale; Le 3 parole chiave della comunicazione sui social media) I processi di networking, co-creazione e crowdsourcing nell'era del web 2.0 (La società della partecipazione; Gli strumenti online per la co-creazione dei contenuti; Gli strumenti per la co-creazione dei contenuti online) Social media e marketing 2.0 (Perché il marketing si sta innovando; Social media e innovazione aziendale) Impostare un piano strategico di social media marketing (Impostare una strategia integrata di presidio della rete; Capire l'impresa e il proprio mercato di riferimento; Ascoltare le conversazioni sulla rete; Orientare l'azienda nell'ecosistema della comunicazione; Impostare un piano strategico di comunicazione integrata) Presidiare la rete attraverso le attività di social media marketing (Implementare un sito web e un blog aziendale; Le attività SEO (Search Engine Optimization); Le attività SEM (Search Engine Marketing); E-mail marketing: campagne DEM e newsletter; Scegliere i social media da integrare nella propria strategia di presidio della rete; Facebook; Twitter; Google Plus; Creare pagine aziendali su Google+; Fare social media marketing con i video: YouTube; Pinterest; Foursquare; Instagram; Come creare un messaggio virale; Utilizzare Bit.ly; Hootsuite per la gestione della comunicazione sui social media; Analizzare i risultati delle attività svolte sui social media) Community management e Digital PR (Le attività chiave per gestire le community online; Le attività di Digital PR) Mobile marketing e gamification (Capire le evoluzioni del mobile marketing; Integrare il mobile marketing nella strategia di presidio della rete; Le azioni da compiere; Ideare una strategia di gamification) Bibliografia (Sitografia; Ricerche).