Soccorso stradale e attività connesse. Gestione dei veicoli per l'attività di soccorso stradale e per i trasporti specifici di veicoli 2/ed.

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788884827661
- Editore
- Egaf
- Collana
- Monografie
- Formato
- Sconosciuto
- Anno
- 2017
- Edizione
- 2
- Pagine
- 288
Disponibile
                
                    
                        29,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    I veicoli attrezzati per il trasporto dei veicoli hanno un trattamento giuridico assai diversificato in relazione alla destinazione cui sono adibiti:
-  veicoli ad uso speciale se per il soccorso stradale o rimozione coattiva,
-  veicoli per trasporti specifici di veicoli, per la loro riparazione, demolizione e trasferimenti per le motivazioni più varie.
Questa pubblicazione esamina le peculiarità di ognuna delle due tipologie di veicoli oltre alle conseguenti implicazioni di natura giuridica e tecnica senza trascurare quelle sanzionatorie. In particolare vengono illustrate le attività connesse al soccorso stradale e una sequenza di memorandum particolarmente utili per la gestione di tali veicoli.
Curato da due esperti del settore, il dott. Giandomenico Protospataro per la parte amministrativa e l'ing. Emanuele Biagetti per la parte tecnica, il libro cerca di dare risposte concrete ai numerosi interrogativi degli operatori del settore.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Protospataro Giandomenico; Biagetti Emanuele | 
|---|---|
| Editore | Egaf | 
| Anno | 2017 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Monografie | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | A VEICOLI PER L’ATTIVITÀ DI SOCCORSO E DI TRASPORTO VEICOLI A1 Autoveicoli per uso speciale e per trasporti specifici A2 Autoveicoli per soccorso stradale e rimozione veicoli A3 Autoveicoli con guide carrabili per trasporto veicoli B ATTIVITÀ CONNESSE ALLA RIMOZIONE COATTIVA DEI VEICOLI B1 Sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo B2 Sanzione accessoria della rimozione o del blocco del veicolo B3 Sanzione accessoria della confisca del veicolo e misura cautelare del sequestro B4 Affidamento servizio di rimozione veicoli, raccolta veicoli abbandonati e depositeria B5 Gestione dei beni sequestrati, rimossi, fermati, bloccati e non ritirati dagli aventi diritto C VEICOLI IN GENERALE C1 Classificazione dei veicoli C2 Caratteristiche strutturali dei veicoli C3 Destinazione e uso dei veicoli C4 Traino veicoli in generale C5 Traino di fortuna di veicoli C6 Massa dei veicoli e relativa capacità di carico C7 Dimensioni dei veicoli C8 Sistemazione del carico sui veicoli C9 Carico utile, volume di carico ed effetti del carico sui veicoli C10 Accertamento e sanzioni per sporgenza del carico e sovraccarico D DISPOSITIVI DEI VEICOLI D1 Dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva in generale D2 Pannelli, cartelli, segnalazioni da apporre sul veicolo e segnale mobile di pericolo D3 Dispositivi lampeggianti dei veicoli D4 Limitatore di velocità nei veicoli D5 Tachigrafo analogico D6 Tachigrafo digitale e carte tachigrafiche E REGIME AMMINISTRATIVO DEI VEICOLI (IMMATRICOLAZIONE E RILASCIO CARTA DI CIRCOLAZIONE) E1 Documenti di circolazione e di proprietà: intestazione e rilascio E2 Immatricolazione / prima iscrizione di veicoli nuovi conformi al tipo omologato E3 Immatricolazione / prima iscrizione di veicoli aventi titolo di trasporto E4 Targhe dei veicoli E5 Circolazione di prova dei veicoli E6 Documenti provvisori di circolazione dei veicoli F GUIDA DEI VEICOLI F1 Conducenti di veicoli e documenti di guida G TACHIGRAFO E TEMPI DI GUIDA / RIPOSO DEI CONDUCENTI PROFESSIONALI G1 Regolazione dell’attività lavorativa dei conducenti professionali G2 Durata della guida e dei riposi dei conducenti professionali G3 Tachigrafo: campo di applicazione e installazione G4 Sanzioni per tempi di guida/riposo e per uso del tachigrafo H MEMORANDUM PER LA GESTIONE DEI VEICOLI H1 Contrassegni da apporre sul veicolo H2 Limiti di velocità H3 Sosta sulle autostrade H4 Uso dispositivi di illuminazione e segnalazione luminosa H5 Uso di giubbotti e bretelle retroriflettenti H6 Possesso documenti per la circolazione stradale H7 Revisioni dei veicoli in generale H8 Termini di scadenza per le revisioni veicoli | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
