Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

SNUP-S Senso del Numero: Prerequisiti-Scuola. Valutazione dell'abilità matematica. 4-7 anni (Bonifacci Paola; Tobia Valentina; Montanelli Rachele - Erickson)

ISBN/EAN
9788859039518
Editore
Erickson
Collana
Test e strumenti di valutazione scuola
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
64

Disponibile

69,00 €
La batteria SNUP-S, progettata sulla base delle indicazioni della letteratura nazionale e internazionale, permette la valutazione di cinque diversi domini di funzionamento considerati prerequisiti dell'apprendimento della matematica (confronto di quantità, conteggio, seriazione, conoscenza di cifre, memoria visuo-spaziale). Il test permette di ottenere un profilo completo dello sviluppo dei prerequisiti dell'apprendimento della matematica, dei singoli bambini e dell'intera classe. Cosa trovi in questo KIT? Manuale: Presentazione dello strumento, per la valutazione delle abilità di prerequisito della letto-scrittura e introduzione alle prove che compongono la batteria SNUP-S; Istruzioni per la somministrazione e protocolli di notazione; Dati normativi di riferimento; Studi di caso e suggerimenti per l'intervento; Manuale di potenziamento: Indicazioni e materiali per la progettazione dell'intervento di potenziamento; Protocolli e materiali: Il protocollo di registrazione e i materiali per la somministrazione delle prove; Accesso alla piattaforma TEO per la compilazione e il calcolo dei punteggi.

Maggiori Informazioni

Autore Bonifacci Paola;Tobia Valentina;Montanelli Rachele
Editore Erickson
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Test e strumenti di valutazione scuola
Lingua Italiano
Indice

Test a colpo d’occhio. SNUP-S IN 4 PASSI

Capitolo 1. I prerequisiti dell’apprendimento della matematica nella scuola dell’infanzia: profili tipici, atipici e indicatori di difficoltà
1.1 Osservazione alla scuola dell’infanzia: l’importanza della valutazione dei prerequisiti delle abilità matematiche
1.2 Abilità dominio-specifiche e dominio-generali alla base dello sviluppo della matematica
1.3 Profili atipici nello sviluppo dell’abilità matematica
1.4 Per concludere

Capitolo 2. La batteria SNUP-S 11
2.1 Struttura della batteria
2.2 Caratteristiche dello strumento
2.3 Somministrazione

Capitolo 3. La batteria SNUP-S: la correzione e l’interpretazione
3.1 Prova 1: Confronto quantità
3.2 Prova 2: Conteggio
3.3 Prova 3: Seriazione
3.4 Prova 4: Conoscenza di cifre
3.5 Prova 5: Memoria visuo-spaziale
3.6 Compilare il foglio di sintesi
3.7 Creazione del grafico di profilo

Capitolo 4. Il caso di Ludovico

Appendice A
Appendice B
Bibliografia

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio