Smart territory. Attori, flussi e reti digitali nelle aree «marginali»

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788835119517
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze geografiche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
Disponibile
                
                    
                        19,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Spazi marginali, territori fragili, periferie: sono innumerevoli le definizioni che, negli ultimi anni, hanno restituito la complessità stratificata dei territori italiani accomunati dalla "trappola" della perifericità: una perifericità non quantificabile soltanto attraverso indicatori socio-economici e parametri di accessibilità, ma che si nutre di divari e vagheggiamenti, di spinte innovative e spirali involutive, di dialettiche tra nuovi centri e nuove periferie i cui confini sono resi ancor più fluidi dalla dimensione digitale. Le nuove tecnologie, in particolare durante la pandemia da Covid-19, hanno contribuito a ridisegnare inedite spazialità ibride sospese tra reale e virtuale e a sollecitare un ripensamento dei modelli insediativi e dei reticoli di flussi e relazioni che, in virtù del massiccio ricorso al tele-lavoro, lasciano prefigurare nuovi scenari per le aree "del margine". Il volume si sofferma sui processi di riconfigurazione territoriale attivati o potenzialmente attivabili nei territori marginali per effetto della digitalizzazione. Partendo da una mappatura dei divari territoriali in Europa e in Italia, la ricerca esplora criticamente la diffusa galassia discorsiva che mobilita le nuove tecnologie e il "ritorno ai borghi" per immaginare modi di vivere e dell'abitare post-pandemici, sfrondandola di visioni estetizzanti per trasformare alcune sfide ancora aperte in opportunità concrete di sviluppo.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Graziano Teresa | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2021 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Scienze geografiche | 
| Num. Collana | 68 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
