Smart legal contract: dall'idea al codice

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828834403
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Tech e-law
- Formato
- Libro
- Anno
- 2021
- Pagine
- 90
Disponibile
23,00 €
Gli smart legal contract consistono nell'automazione di obbligazioni contrattuali tramite tecnologia blockchain con effetti vincolanti per le parti e rappresentano una possibile evoluzione della contrattualistica commerciale. Sono ormai numerosi i tentativi applicativi ed è evidente come sia fattibile l'adozione concreta degli stessi nel commercio nazionale e internazionale. La presente opera frutto del lavoro condiviso di un avvocato e di uno sviluppatore ha la finalità pratica di illustrare il percorso logico giuridico e informatico necessario a tradurre un contratto tradizionale in uno smart contract ossia pervenire a quella automazione dell'esecuzione delle obbligazioni contrattuali chiamata appunto smart legal contract. La formula di successo per raggiungere tale obiettivo prevede dunque l'interazione collaborativa tra giurista e informatico e la volontà di colmare le differenze (linguistiche e metodologiche) tra due mondi che spesso si muovono a velocità drasticamente diverse. Gli smart legal contract rappresentano dunque una innovazione che richiede un nuovo approccio mentale da parte di giuristi e sviluppatori dove i primi sono chiamati a intraprendere il percorso per diventare code lawyer e i secondi sono tenuti a comprendere i vincoli normativi spesso più restrittivi di quelli informatici.
Maggiori Informazioni
Autore | Battaglini Raffaele;Nicorelli Paolo |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Tech e-law |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: