Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Smart City

ISBN/EAN
9788815252838
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
144

Disponibile

11,00 €
Barcellona, Manchester o Salonicco, Torino, Bari o Genova: che cosa hanno in comune queste città? Il fatto che possono essere considerate smart, misurandole con diversi parametri che vanno dalle piste ciclabili all’istruzione, dalla sanità alla sostenibilità ambientale, all’innovazione tecnologica. La definizione di Smart city rimanda dunque a una trasformazione delle nostre attuali città in termini sia di superamento delle emergenze energetiche e ambientali, sia di qualità del vivere per il cittadino e per la comunità, sul piano sociale ed economico. Nel volume si spiega che cosa è stato fatto e si può ancora fare perché le nostre città diventino sempre più smart.

Maggiori Informazioni

Autore Dall'O Giuliano
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Verso la città intelligente I paradigmi del cambiamento. Città solare. «Green town». «Transition town». Il Movimento della decrescita felice. Città resilienti. Il Patto dei sindaci. Smart city: verso un modello inclusivo. 2. I diversi modi di essere smart Un po' di ordine per un concetto complesso. Verso una nuova economia. Gli strumenti per la pianificazione sostenibile delle città, un problema di integrazione. Energia per le città. Una mobilità sostenibile e intelligente. Il rapporto con l'ambiente Salute, sicurezza, socializzazione e cultura. Il cittadino e le istituzioni. 3. Tecnologie e servizi per la città intelligente Dallo spazio fisico allo spazio digitale. L'architettura informatica una smart di una smart city. «Cloud computing». «Smart grid». «Smart metering». Come cambiano gli edifici. Le nuove interfacce urbane. 4. Misurare l'intelligenza delle città A che cosa serve misurare l'intelligenza delle città. Indicatori e «rankings». Il confronto tra le città italiane. Il confronto tra le città europee. 5. Alcuni casi emblematici Il «concept» per una strategia smart. Progetti smart city in Europa. Progetti smart city in Italia 6. Strategie e prospettive Progetti, programmi e strategie per le città intelligenti. Quale prospettiva per la città e le comunità intelligenti. Per saperne di più
Questo libro è anche in: