Smart city. Agenda urbana multilivello e nuova cittadinanza amministrativa

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788893914673
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Questioni contemporanee. Nuova serie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 286
Non Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il lavoro esamina il tema delle smart city, muovendo dalle politiche (multilivello) relative alla digitalizzazione e all’Agenda urbana. Il tema delle smart city viene affrontato in una prospettiva interdisciplinare e nell’ottica di un approccio olistico, tenendo conto dei risvolti (sociali, economici, culturali, ecc.) che un tale approccio implica.
In particolare, la ricerca tiene conto dell’impostazione tradizionale al tema – che si fonda sull’assunto secondo cui la realizzazione di smart city è subordinata, almeno in parte, all’attuazione dell’Agenda digitale europea e dell’Agenda digitale italiana – ma lo ricostruisce sottoponendo a revisione critica alcuni postulati delle menzionate politiche (o agende) al fine di offrire un quadro finalizzato a rendere le smart city più coerenti con fondamentali principi costituzionali (come l’art. 3, comma 2, Cost.), nell’ambito della (nuova) cittadinanza amministrativa.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Gaspari Francesco | 
|---|---|
| Editore | Editoriale Scientifica | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Questioni contemporanee. Nuova serie | 
| Num. Collana | 35 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | Fuori catalogo | 
        Questo libro è anche in:
        
    
