Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Skepsis. Studi husserliani

ISBN/EAN
9788822060792
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1989
Pagine
296

Disponibile

16,00 €
Questo volume approfondisce due tematiche fondamentali della fenomenologia husserliana: la correlazione tra Logos ed Ethos e il rapporto tra la filosofia e il suo passato. Ne vengono evidenziati l'impegno husserliano per un modello di ragione capace di coniugare certezza conoscitiva e sicurezza nell'agire con il corollario della 'fede' nella scienza quale via regia per l'autoemancipazione umana; la fecondità della posizione fenomenologica nel contesto della crisi contemporanea, interpretata come scissione tra scienza e mondo della vita, oblìo del soggetto e perdita della sua capacità progettuale, cedimento alla 'stanchezza' e rinuncia alla chiarezza intellettuale e all'autoresponsabilità; il progetto di una storiografia filosofica realizzata come 'meditazione storica' che recupera il senso della comunità tra filosofi del presente e filosofi del passato e rende i confronti di Husserl con Platone, Spinoza, Hume e Dilthey altrettanti momenti di costituzione dello stesso programma fenomenologico.

Maggiori Informazioni

Autore De Natale Ferruccio;Semerari Giuseppe
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1989
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 79
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio