SISTRI. La nuova tracciabilità dei rifiuti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788832478570
- Editore
- Il Sole 24 Ore
- Collana
- Professioni tecniche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- XIV-197
Disponibile
29,00 €
A poco più di un anno dalla sua introduzione il SISTRI ha subito notevoli modifiche: tra i provvedimenti più recenti emanati basti ricordare il recepimento della direttiva quadro sui rifiuti, il manuale operativo varato dal Ministero dell'Ambiente, le nuove faq, le guide utente e il decreto ministeriale di proroga del regime transitorio e il nuovo decreto legislativo in materia di tutela ambientale. Ma qual è la procedura da seguire e chi sono i soggetti interessati? Quando entrerà in vigore il nuovo sistema sanzionatorio? Per chiarire i molti dubbi che sono nati dalle numerose novità, Il Sole 24 ORE propone la Guida Pratica che, con un taglio operativo chiarisce e approfondisce tutti gli aspetti tecnici e legislativi del SISTRI. Nella prima parte del testo vengono evidenziate le norme generali di riferimento, i soggetti coinvolti, le modalità di iscrizione, la tempistica, il flusso dei dati, i dispositivi elettronici e le sanzioni; la seconda parte guida, scheda per scheda, all'utilizzo del SISTRI; la terza parte raccoglie in maniera sistematica le soluzioni e le risposte concrete a oltre cento quesiti; la parte quarta descrive le modalità di interazione operativa tra i vari soggetti delle filiera. Infine una notazione particolare è riservata al recente decreto legislativo sulla tutela penale dell'ambiente che ha esteso la responsabilità amministrativa delle imprese (prevista dal d.lgs. 231/2001) agli illeciti ambientali.
Maggiori Informazioni
Autore | Giardi Dario;Masciocchi Pierpaolo |
---|---|
Editore | Il Sole 24 Ore |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Professioni tecniche |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: