Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sistemi Tra Regolarita' E Novita. Immaginare Nuovi Modelli Per Il Cambiamento Organizzativo - Raccolta di saggi interdisciplinari

ISBN/EAN
9788838765827
Editore
Maggioli Editore
Collana
Studi aziendali
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
310

Disponibile

23,00 €
La raccolta di saggi interdisciplinari contenuta nel volume si propone di offrire a ricercatori e studenti della materia uno strumento utile a sviluppare riflessioni e dialoghi creativi sui modelli per il cambiamento organizzativo in tempi di crisi. In contesti ambientali caratterizzati da crescente complessità e incertezza è necessario ideare e diffondere la 'novità', che emerge in correlazione e rapporto dicotomico con la 'regolarità', al fine di offrire spunti di riflessione servendosi anche di studi e ricerche attingibili da varie fonti, non solo organizzative. La dicotomia tra 'regolarità' e 'novità' e le modalità per il relativo superamento rappresentano l'elemento comune dei saggi che hanno lo scopo di far immaginare nuovi modelli interpretativi del cambiamento. Questi modelli organizzativi dovrebbero tendere a contemperare l'esigenza, da un lato, di rispettare il principio della standardizzazione per rispondere ai requisiti di universalità, con quella di esaltare, dall'altro, il comportamento degli individui, teso a far emergere la loro creatività. Il cambiamento continuo diviene cambiamento del paradigma culturale: una trasformazione del modo di pensare, di affrontare i problemi portandoli a soluzione, di approcciare con i propri simili, di comunicare con dei linguaggi appropriati e comprensibili, di percepire, in definitiva, se stessi rispetto alla responsabilità che ognuno di noi è chiamato ad assumersi nell'esercizio della propria attività.

Maggiori Informazioni

Autore Simoncini D.
Editore Maggioli Editore
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Studi aziendali
Num. Collana 0
Lingua Italiano