Sistemi non convenzionali di trasporto pubblico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846487223
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Urbanistica/ documenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 136
Disponibile
48,00 €
Il tema della mobilità sostenibile è argomento sul quale convergono da sempre buone intenzioni e condivisione di obiettivi da parte di tutti i soggetti che si occupano di ambiente perchè tratta degli aspetti più delicati ed allo stesso tempo pericolosi dell'habitat delle città contemporanee. Chi affronta la questione dei trasporti con un taglio 'sanitario' sa bene che polveri sottili, nanoparticelle, aerosol tossici e particolato fanno parte ormai del linguaggio comune con retroscena drammatici e legati perlopiù al traffico automobilistico che brucia idrocarburi. Chi analizza gli aspetti trasportistici conosce perfettamente il significato di velocità commerciale, tempi di percorrenza e razionalizzazione del servizio con la palese difficoltà a fornire risposte operando all'interno di realtà territoriali consolidate dove le strade cittadine sono eredità del passato difficilmente modificabili. Gli impianti non convenzionali, di cui si racconta nel libro, rappresentano una delle risposte realmente efficaci per la individuazione di nuovi scenari urbani dove sia possibile attivare una integrazione tra il mezzo pubblico su gomma e altri sistemi di trasporto a emissioni zero che invoglino il cittadino a lasciare a casa la macchina. Il caso genova è emblematico per storia, caratteristiche del territorio e per una cultura del muoversi che si è formata sui ripidi versanti affacciati sul mare.
Maggiori Informazioni
| Autore | Merella Arcangelo; Calza Lionelo; Marsullo Mauro; Bandini Paolo |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Urbanistica/ documenti |
| Num. Collana | 113 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I. Introduzione Mauro Marsullo, Come salvarsi dal traffico Lionello Calza, Franco Sarbia, Genova città policentrica Parte II. Analisi tecnico-storica Arcangelo Merella, Per una politica della mobilità sostenibile Franco Pellegrino, Maria Cristina Scarsi, Modello di simulazione della rete Mauro Pedemonte, Genova, storie di risalite Michele Montanari, Genova città marinara, costruita sui monti Parte III. Proposte Paolo Bandini, Mauro Marsullo, Costruire il futuro Appendici Profili autori Esperienze operative Profili sponsor Bibliografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
