Sistemi informativi e trend digitali 9/ed. Ediz. MyLab con Contenuto on line

- ISBN/EAN
- 9788891931306
- Editore
- Pearson
- Collana
- Economia
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2024
- Edizione
- 9
- Pagine
- 288
Disponibile
Un sistema informativo è costituito dall'insieme delle informazioni utilizzate e prodotte da un'azienda, dalle modalità in cui sono gestite e dalle risorse umane e tecnologiche coinvolte. Questo testo si presenta come un'introduzione completa e aggiornata alla materia ed è pensato per gli studenti delle facoltà economico-sociali.
Il testo si propone di trattare il mondo delle ICT in tutte le sue sfaccettature: da un ampio approfondimento delle singole tecnologie informatiche e di rete sino alla descrizione e alla classificazione dei modelli di business degli operatori dei mercati digitali. Non trascurando l’analisi dell’impatto etico e sociale dei modelli di sviluppo e l’interpretazione dei principali trend in atto. Tra gli argomenti trattati: le tecnologie al servizio dei sistemi informativi, il commercio elettronico, il mobile computing e i modelli di business, il cloud computing, la sicurezza dei sistemi informativi, i crimini informatici e gli aspetti etici.
Nello scrivere questo libro gli autori si sono prefissati l’obiettivo di far comprendere agli studenti non solamente come funzionano e come vengono impiegati i sistemi informativi nelle aziende, ma anche l’importanza che questi rivestono per i singoli individui, per le organizzazioni e per la società.
Autori
Joe Valacich insegna Gestione dei Sistemi Informativi alla University of Arizona, Eller College of Management. È membro dell’Association for Information Systems e Chief Science Officer di Neuro-ID; è stato Visiting Professor in numerose università asiatiche ed europee e, come professionista, ha lavorato in grandi aziende e startup dell’area di Seattle.
Christoph Schneider è Assistant Professor presso il Dipartimento di Sistemi Informativi dell'IESE Business School di Barcellona;i suoi interessi di didattica e di ricerca riguardano la gestione dei sistemi informativi, il web design, l’interazione uomo-macchina e l’e-commerce.
Matthew Hashim è Associate Professor all'Eller College of Management, Università dell'Arizona. Prima di intraprendere la carriera accademica, ha lavorato in importanti aziende e start-up della Silicon Valley e della California Centrale. Tra i suoi interessi di ricerca, l'intersezione tra i temi della sicurezza delle informazioni e il comportamento umano
Andrea Carignani, Professore Associato di Organizzazione Aziendale, insegna Sistemi Informativi e Digital Markets presso l’Università IULM di Milano e svolge la sua attività di ricerca sul ruolo delle tecnologie nei sistemi informativi aziendali e nei mercati digitali e sulla sostenibilità digitale. È delegato del Rettore alla digitalizzazione.
Vanessa Gemmo è Professoressa Associata di Organizzazione Aziendale presso l’Università IULM di Milano, dove insegna Sistemi Informativi, Organizational Behaviour e Sustainabile HRM. È delegata del Rettore alle Pari Opportunità. Svolge attività di ricerca su temi relativi a sistemi informativi aziendali, trasformazione digitale e implicazioni manageriali, cambiamento organizzativo e sostenibilità.
Federico Rajola è Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano. È Delegato del Rettore per i sistemi informativi e l’innovazione. È direttore del CeTIF, centro di ricerca della medesima Università.
Maggiori Informazioni
Autore | Valacich Joseph; Schneider Christoph; Carignani Andrea |
---|---|
Editore | Pearson |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Sistemi informativi, ICT e scenari digitali 2. Business digitale 3. I sistemi informativi aziendali 4. ICT per il marketing e la comunicazione 5. Sicurezza ed etica informatica Approfondimento 1 L'infrastruttura dei sistemi informativi Approfondimento 2 La progettazione di un database |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |