Sistemi familiari, stili di vacanze, pester power e turismo familiare. Una ricerca empirica fra la psicologia clinica e la psicologia del turismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846486219
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Serie di psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 112
Disponibile
18,00 €
Il volume nasce da una ricerca empirica innovativa nel settore della psicologia del turismo che inquadra il comportamento del singolo individuo all'interno del contesto relazionale di appartenenza, ovvero del suo sistema familiare. L'indagine si è avvalsa del modello circonflesso di olson, utilizzato per la classificazione delle famiglie sulla base della dimensione della coesione e dell'adattabilità, e che permette di cogliere, attraverso lo studio degli 'stili' di vacanze, aspetti di organizzazione relazionale, processi decisionali, pesterpower, ecc. , del sistema familiare attuale.
Maggiori Informazioni
Autore | Termini Fedele |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Serie di psicologia |
Num. Collana | 299 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Breve inquadramento storico delle vacanze familiari La concezione della famiglia nell'epistemologia sistemico-relazionale (Premessa; Alcune considerazioni sul processo di trasformazione delle famiglie italiane; La famiglia nella prospettiva sistemico-relazionale: dal "piccolo gruppo" alla complessità del "sistema" delle relazioni) Il modello circonflesso di Olson come possibile lettura delle complesse relazioni familiari (Il modello circonflesso dei sistemi coniugali e familiari; Il modello circonflesso tridimensionale e il punteggio lineare; Ipotesi derivanti dal modello circonflesso; Cambiamenti nei sistemi coniugali e familiare nel tempo in risposta allo stress) La ricerca (Metodologia e strumenti; Analisi dei risultati) Risultati ed analisi del focus-group Conclusioni Bibliografia Allegati. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: